Politics | Sindacati

Un provvedimento per recuperare la credibilità della politica

Le quattro sigle sindacali altoatesine (ASGB, CGIL/AGB, SGB/CISL e UIL/SGK) esprimono soddisfazione riguardo al proposito della Giunta regionale, intenzionata a presentare un disegno di legge che abolisca i privilegi previdenziali dei Consiglieri.

I sindacati reagiscono positivamente all'annuncio dato ieri (4 marzo), secondo il quale la Giunta regionale sarebbe intenzionata a presentare un disegno di legge che si ponga l'obiettivo di evitare per il futuro che la Regione continui ad erogare trattamenti pensionistici a vantaggio dei Consiglieri. Essi, infatti, dovrebbero percepire soltanto l'indennità, mentre la pensione diverrebbe privata e completamente a loro carico. In modo altrettanto favorevole i sindacati accolgono anche la contestuale decisione di recuperare le somme preventivamente destinate al pagamento degli anticipi per essere quindi destinate ad un apposito fondo regionale vincolato a politiche in campo di welfare e assistenza sociale. Le Confedarazioni sindacali – si legge infine nella nota – auspicano che tali misure possano essere deliberate dal Consiglio regionale nel più breve tempo possibile: “Questo provvedimento sarebbe un passo importante per la nostra classe politica per recuperare la sua credibilità”.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum