Environment | Clima

“Ascoltateci”

Una rappresentanza di studenti dei #fridaysforfuture incontra l’assessore Achammer. Alla politica ora i giovani chiedono di attuare una serie di progetti ambientali.
Giovani
Foto: USP

Hanno sfilato in migliaia per le vie del centro di Bolzano manifestando per attirare l’attenzione della politica sugli effetti del cambiamento climatico, ora gli studenti altoatesini interpellano vis-à-vis l’assessore Philipp Achammer.

Oggi, 5 marzo, 15 ragazzi, a nome di tutti i compagni che erano scesi in piazza lo scorso 15 febbraio, hanno sottoposto ad Achammer, nella cornice del palazzo provinciale 7 alla presenza dei rappresantanti delle consulte studentesche e del direttore del Servizio giovani di lingua tedesca, Klaus Nothdurfter, alcuni progetti ambientali. Qualche esempio: contenitori in plastica al bando nelle scuole, raccolta differenziata più minuziosa, maggiore impegno per l'efficienza energetica.

 

 

Oltre a illustrare all’assessore della Svp i motivi della loro protesta, che prende ispirazione da quella dell'attivista svedese Greta Thunberg, i ragazzi hanno evidenziato che i #fridaysforfuture sono riusciti a ridestare le coscienze collettive anche in Alto Adige, sul tema della tutela del clima e dell’ambiente.

È necessario il contributo concreto da parte di tutti i cittadini, hanno puntualizzato gli studenti che, per questo motivo, stanno lavorando a una serie di progetti. “La consapevolezza ambientale dei ragazzi deve essere sostenuta, e devono essere incentivate tutte le iniziative concrete che puntano su sostenibilità e tutela del clima. Ritengo inoltre fondamentale che i ragazzi riescano a lavorare in rete per migliorare e rendere più efficaci i loro progetti”, il commento di Achammer. Il 15 marzo è in programma nel capoluogo una nuova manifestazione in difesa del clima. Tutti invitati.