IL CANTO DELLA CADUTA

Fondere tecnologia e mito: è quello che proporrà l’autrice e performer Marta Cuscunà, al NOI Techpark dal 6 all'8 maggio per svelando i “dietro le quinte“ della realizzazione del suo nuovo spettacolo Il canto della caduta, dedicato ai Fanes che prevede la presenza di diverse tipologie di pupazzi meccanici in scena. «Il teatro ha sempre cercato di integrare le nuove tecnologie del suo tempo, dalle macchine spettacolari barocche, passando per gli schermi cinematografi ci dell’inizio del Novecento ai microfoni, video e l’editing audiovisivo» afferma Marta Cuscunà. «Il mio nuovo spettacolo teatrale Il canto della caduta si propone di unire l’immaginario ancestrale dell’antico mito ladino del popolo di Fanes alle tecniche di animatronica, la tecnica utilizzata specialmente nel cinema per la realizzazione degli effetti speciali. La lecture-performance creata per il NOI Techpark di Bolzano è il racconto performativo della ricerca teorica e ingegneristica che porterà alla realizzazione dello spettacolo. Un vero e proprio Making of che svela tutti i retroscena tecnologici e scenografi ci dell’opera artistica.
Il teatro fuori dal teatro dal 6 all'8 maggio (h. 15-18 e h. 20.45) (h. 15-18 e h. 20.45)
Di e con Marta Cuscunà. Progettazione e realizzazione animatronica Paola Villani - coproduzione Centrale Fies, CSS Teatro stabile d’innovazione del Friuli Venezia Giulia, Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, São Luiz Teatro Municipal - Lisbona
Bolzano, 6, 7, 8 maggio NOI Techpark, NOISE
STUDIO VISIT Il canto della caduta h. 15.00-18.00
MAKING OF Il canto della caduta h. 20.45