Politics | Rassegna stampa

Mondi paralleli

Il focus delle prime pagine su contrasti istituzionali, metrature di appartamenti e disgelo tra Theiner e Kompatscher

Anche stamani l’apertura dei quattro quotidiani della provincia propone una diversificazione dei punti di vista in base agli interessi prevalenti dei gruppi linguistici. Mentre infatti su quelli in lingua tedesca è ancora largamente presente la vicenda che all’inizio della settimana ha infiammato la scena politica – il ritiro della candidatura di Richard Theiner, le motivazioni, le conseguenze –, i giornali italiani l’hanno già fatta scivolare nelle pagine interne, concentrandosi su notizie a loro volta estremamente diverse tra loro: il Corriere dell’Alto Adige mette in primo piano il contrasto istituzionale tra Consulta e Provincia a proposito delle competenze della Corte dei conti, l’Alto Adige la discussione tutta bolzanina sulla metratura massima consentita riguardo agli appartamenti nella zona di espansione oltre viale Druso. Tornando però al caso “Theiner”, mentre Dolomiten, Alto Adige e Corriere dell’Alto Adige informano sulla ripresa del dialogo tra i due litiganti (o comunque ex-litiganti) Svp – si parla rispettivamente di “disgelo”, di “segnali di pace”, di “contrasti stemperati” –  la Tageszeitung  preferisce indagare le vere cause che hanno portato alla clamorosa scelta di Theiner (“Die Wahrheit über Theiners Rückzug”) e cita i risultati di un sondaggio che avrebbe favorito il rivale a tal punto, da rendere quasi inevitabile il ritiro della candidatura da parte dell’Obmann.