Politics | Tasse

Auf der Suche nach einem ... Kottarelli!

Senza tagli della spesa pubblica, non ci sarà diminuzione reale delle tasse. Nemmeno a Bolzano.
Hinweis: Dieser Artikel ist ein Beitrag der Community und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.

Carlo Cottarelli è, o meglio era, il commissario alla spending review nominato dal Governo Italiano, ma in breve tempo esonerato dall’incarico. Tagliare la spesa pubblica è uno dei mestieri più difficili e politicamente incompatibili. In tutti i Paesi ed anche in Sudtirolo dove la spesa pubblica ha invaso tutti i campi dell’attività umana.

Peraltro, da noi non si è nemmeno mai cercato un Kottarelli, la Politica fa da sola. Ora però anche la Provincia di Bolzano è arrivata la bivio: se si vogliono diminuire le tasse pagate dagli altoatesini, il 90% delle quali serve a finanziare il bilancio dell’Autonomia, si dovranno fare corrispondenti tagli alla spesa pubblica. Per rendere credibili gli impegni di Kompatscher e di Renzi sulle tasse, ci sappiano indicare anche dove taglieranno la spesa. Non sono ammessi annunci a due tempi.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum

Bild
Profile picture for user Andrea Terrigno
Andrea Terrigno Fri, 08/07/2015 - 11:01

Suggerisco di tagliare consulenze e incarichi diretti nonchè progetti inutili, mentre sono da tutelare i servizi socio-sanitari, la tutela ambientale e l'istruzione, tenendo presente che delle razionalizzazioni si possono spesso ottenere affrontando nepotismi e rapporti preferenziali.
Che senso ha avuto indire un concorso di progetti per la sede Ipes, che ovviamente prevede premi per i primi tre classificati, se poi la sede non si farà? E questo é solo l'esempio che mi è venuto in mente all'istante.

Fri, 08/07/2015 - 11:01 Permalink
Bild
Profile picture for user OTREBOR ANIROTSAC
OTREBOR ANIROTSAC Wed, 08/12/2015 - 22:11

Carlo Cottarelli era sabato 08/08 a la Villa (Badia) per presentare il suo libro "la spesa pubblica",sintesi del suo lavoro per il governo Letta. Ho potuto constatre di persona che è un uomo semplice e trasparente. Ha lanciato semplicemente un messaggio ai burocrati, i tagli alla spesa pubblica si possono fare. Si deve solo cominciare a farlo, senza piangersi addosso. Si deve cominciare dalle piccole cose e dare il proprio esempio. (tagli auto blu, illuminazioni cittadine, riorganizzazione del personale, pensioni e sanità e introduzione dei costi standard per gli enti locali. Occorre che la politica applichi l'etica civile e sociale in quello che fa. Molto idee sono politicamente impopolari, ma per il futiro dei ns. figli devono essere prese. Purtroppo assisitiamo oggi, dopo i tentativi dei governi Monti e Letta, che le cose stanno ritornando (un po) come prima (pensioni, stipendi d'oro ecc.. La strada è lunga, ma dobbiamo perseverare che si continui.....

Wed, 08/12/2015 - 22:11 Permalink
Bild
Profile picture for user OTREBOR ANIROTSAC
OTREBOR ANIROTSAC Wed, 08/12/2015 - 22:12

Carlo Cottarelli era sabato 08/08 a la Villa (Badia) per presentare il suo libro "il conto della spesa" (pubblica), sintesi del suo lavoro per il governo Letta. Ho potuto constatre di persona che è un uomo semplice e trasparente. Ha lanciato semplicemente un messaggio ai burocrati, i tagli alla spesa pubblica si possono fare. Si deve solo cominciare a farlo, senza piangersi addosso. Si deve cominciare dalle piccole cose e dare il proprio esempio. (tagli auto blu, illuminazioni cittadine, riorganizzazione del personale, pensioni e sanità e introduzione dei costi standard per gli enti locali. Occorre che la politica applichi l'etica civile e sociale in quello che fa. Molto idee sono politicamente impopolari, ma per il futiro dei ns. figli devono essere prese. Purtroppo assisitiamo oggi, dopo i tentativi dei governi Monti e Letta, che le cose stanno ritornando (un po) come prima (pensioni, stipendi d'oro ecc.. La strada è lunga, ma dobbiamo perseverare che si continui.....

Wed, 08/12/2015 - 22:12 Permalink