Culture | Teatro

Macbeth

Dopo il successo dell'esordio trentino e delle recite bolzanine, il “Macbeth” diretto da Serena Sinigaglia, in tournèe a Merano, Bressanone, Brunico e Vipiteno
mb.jpg
Foto: Foto: Teatro Stabile

Un Macbeth entusiasmante” così la stampa ha salutato il debutto in prima nazionale al Teatro Cuminetti di Trento del “Macbeth” di William Shakespeare diretto da Serena Sinigaglia per il Teatro Stabile di Bolzano, CSC – Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento e Coordinamento Teatrale Trentino. Lo spettacolo viene ora presentato dal 15 novembre al 2 dicembre a Bolzano, nell'ambito della stagione dello Stabile. L’opera più enigmatica di Shakespeare è interpretata da Fausto Russo Alesi, Arianna Scommegna rispettivamente nei ruoli di Macbeth e Lady Macbeth. Ad affiancarli in scena troviamo Stefano Orlandi e gli attori della Compagnia Regionale, individuati dalla regista nel corso di laboratori intensivi che si sono svolti durante le ultime due stagioni. Tra 100 attori nati o residenti in Trentino –Alto Adige che hanno fatto richiesta di partecipare alle selezioni per questa terza edizione dell’iniziativa, la regista ne ha individuati sei: Giovanni Battaglia, Gianluca Bazzoli, Paolo Grossi, Sebastiano Kiniger, Sara Rosa Losilla e Maria Giulia Scarcella. Il cast si completa con Alfonso Genova, Noemi Grasso, Pierpaolo Preziuso, Federica Quartana, ed Elvira Scorza, cinque giovani attori provenienti della Scuola per Attori del Teatro Stabile di Torino.
Questa nuova edizione del “Macbeth” diretta da Serena Sinigaglia porta a compimento l’iniziativa della Compagnia Regionale, un processo di ricognizione, valorizzazione e perfezionamento delle risorse artistiche del territorio, volto a una dare vita a una compagnia teatrale professionale della regione Trentino-Alto Adige attraverso il confronto con i grandi nomi del teatro contemporaneo. Un progetto iniziato con “La cucina” di Arnold Wesker diretta da Marco Bernardi, proseguito poi con “Il senso della vita di Emma”, il romanzo teatrale di Fausto Paravidino e che approda ora a un’opera di Shakespeare diretta da Serena Sinigaglia.

Stadttheater, Sterzing 
6.12., 20:30Uhr