Society | Freiheitlichen

Ulli Mair, un passo indietro anche da facebook?

Freiheitlichen senza Obfrau ed ex Obfrau senza bacheca facebook. La profonda crisi dei "Blau" fotografata sui social network.

Facebook è un social network che registra in tempo reale i mutamenti dell’opinione pubblica, per questo motivo viene usato anche dai politici che vogliono comunicare con i loro “amici-elettori”, quasi esclusivamente a fini di auto propaganda (anche quando non sembra). Non fanno eccezione i politici locali, che sulle loro bacheche amano postare considerazioni personali, commenti estemporanei (poi ripresi anche dalla stampa), notizie o fotografie di eventi ai quali hanno partecipato, spesso circondati da persone che manifestano sorridente approvazione nei loro confronti.

Anche Ulli Mair, ormai ex Obfrau dei Freiheitlichen, è ricorsa a questo strumento. In corrispondenza del suo “passo indietro” dalla direzione del partito, però, ha deciso di rimuovere o chiudere (provvisoriamente?) la propria bacheca, interrompendo così il canale più diretto di comunicazione con chi volesse seguire le sue opinioni o la sua attività. Un chiaro segno che qualcosa di profondo si è rotto nel rapporto tra il partito - che più di altri avrebbe voluto sentirsi vicino alla “pancia” dell’elettorato sudtirolese - e i propri (ex) sostenitori, oppure soltanto una breve pausa di riflessione per recuperare energie?  

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum

Bild
Profile picture for user Maximilian Benedikter
Maximilian Ben… Wed, 05/07/2014 - 16:23

adesso che è ferita i lupi del social la farebbero a pezzi. E questo non è mai corretto. Io condivido meno del 10% del "Gedankengut" della Obfrau, ma non per questo la voglio vedere massacrata dai Sudtriolesi brava gente.

Wed, 05/07/2014 - 16:23 Permalink