La signora dei cavalli

...
Un gioiello, un talismano, un'immagine della dea Reitia sovrappone, intreccia la vita di Mario Lavini, geometra al catasto di Firenze, a quella di Mavius, antico rasna, etrusco come venivano chiamati dai latini, commerciante di ambre e manufatti con i signori delle valli. E il luogo di questo incontro attraverso i secoli e Merano. Entrambi, per vie diverse, entrano in possesso di una statuetta della dea, signora degli animali e delle fonti, portatrice di dolore ma anche di cura. Entrambi si coprono della colpa di guardarla, di toccarla. Ed entrambi, compiendo ognuno il rito adatto al suo tempo, devono liberarsi da questa colpa, dimenticare la dea e riprendere la vita. Una storia di passione e tradimento, di sogni antichi e di riti liberatori. Una storia di tutti i giorni. Un incontro tra etruschi e reti. Un viaggio nel tempo e nell'anima.
In collaborazione con:
Edizioni alphabeta Verlag