Politics | Novità

Un cambio interetnico

Bressanone: Elda Letrari lascia il gruppo consiliare Alternativa Ecosociale. Al suo posto Verena Stenico. Markus Frei si candida alle elezioni provinciali.
Letrari-Stenico
Foto: Alternativa ecosociale

Dopo tredici anni di onorata carriera politica (in consiglio comunale a Bressanone e in giunta) Elda Letrari ha deciso di uscire dal gruppo consiliare Alternativa ecosociale. A sostituirla sarà (a fine luglio) la sua collega di madrelingua italiana Verena Stenico. I consiglieri comunali di lingua italiana passano così da 6 a 7.

Letrari si era proposta per la poltrona di primo cittadino di Bressanone nel 2015 e aveva introdotto il nuovo gruppo consiliare nella politica comunale, dopodiché era previsto che, a metà legislatura, ci fosse il cambio generazionale. Mancato tuttavia questo obiettivo si è arrivati ora al “cambio interetnico, ancora più prezioso, dato che ricalca la tradizione plurilingue della lista Alternativa Ecosociale”, scrivono in una nota i consiglieri comunali Markus Frei, Elda Letrari, Elisabeth Thaler che danno il benvenuto alla “nuova” arrivata: “Con Verena Stenico il gruppo consiliare si avvale di un rinforzo all’insegna del 'flower-power': una cittadina attenta alla politica italiana e europea, impegnata socialmente da sempre e osservatrice critica della politica locale”. Stenico ha lavorato per 41 anni come dirigente amministrativa nell'Istituto superiore di lingua italiana.

La lista Alternativa Ecosociale tributa un segno di riconoscenza a Letrari ponendo l’accento sui progetti e “i successi negli ambiti dell’ambiente, delle pari opportunità e della inclusione che ha conquistati e saputo portare avanti, non senza difficoltà e con molto coraggio, sia come assessora che come consigliera comunale. Il testimone passa nelle mani di Verena Stenico, che come Elda Letrari mostra grande passione per il lavoro politico, sapendolo finalizzare in modo strutturato e caparbio, così come lo ha fatto nei suoi impegni passati”.

 

In e out

 

Markus Frei, già candidato alle ultime elezioni politiche per i Verdi sulla lista di Liberi e Uguali, correrà anche alle provinciali di autunno. “La decisione è la logica prosecuzione di un impegno politico intrapreso tre anni fa entrando nel consiglio comunale e portato avanti nel coordinamento provinciale dei Verdi. I temi che più stanno a cuore a Frei sono il sociale, la famiglia e la partecipazione popolare. Più che temi sono una vera e propria sfida, che Markus Frei é abituato ad affrontare ogni giorno nel suo lavoro come educatore nei servizi sociali”, si legge nella nota degli ecosociali.

Nelle file degli ambientalisti non ci sarà invece l’ex vice presidente della Convenzione per l'autonomia Laura Polonioli che ha rinunciato alla candidatura con i Verdi per le elezioni provinciali.