Culture | Teatro Cristallo

Cultura dentro e fuori

L’estate del Cristallo propone spettacoli e concerti a giugno, luglio e settembre. Il programma, che sta per partire, presentato oggi nella sala grande.
Left (L)oves
Foto: teatro cristallo
Musica, teatro, parole, canzoni, cabaret e maschere: intensa l’estate del Cristallo per i mesi di giugno, luglio e settembre 2022. Tante le iniziative in calendario, spostate – quasi tutte - all’esterno. Sul "prato" della piazzetta del Teatro di via Dalmazia un palco ospiterà molti eventi, i più intimi, ci sarà poi ampio spazio per i concerti - tra i quali si segnala quello della Stef Burns League - anche nel cortile di fianco al Cristallo e in alcune piazze della città dove debutterà “Northell”, uno spettacolo propedeutico all’ideazione di un’originale maschera della città di Bolzano.All’interno del calendario estivo del Cristallo si trovano collaborazioni con il Teatro Stabile di Bolzano, con la cooperativa 19 e con il Kinderfestival.
Inaugura la rassegna estiva il cabaret bilingue „Freunde kann man sich aussuchen“, alle 20.30 nella piazzetta davanti al Teatro il 10 di giugno. Thomas Rizzoli e Marion Gamper in scena si confrontano con il tema della famiglia ed altre catastrofi.

Mercoledì 15 giugno alle 20,30 invece spazio alla musica brasiliana e alla samba, con il gruppo Aquarela Axé che si esibirà nel cortile del Teatro. Un monologo divertente e squisitamente femminile, “Left (l)over” è previsto invece per martedì 21 giugno alle 20.30 nella piazzetta del Teatro: Emilia Piz e Martina Testa spiegheranno cosa rimane alla fine di una storia d’amore…

Spazio al rock, con proposte musicali che il Teatro Cristallo ha ideato in collaborazione con Franz Zanardo, sulla scia del maxi-evento di Vasco Rossi a Trento: giovedì 23 giugno alle 20 nel cortile ci sarà il concerto degli Atop the Hill, reduci dall’apertura ai concerti di Vasco Rossi.  La serata, che inizierà alle ore 20, prevede anche l’esibizione in assolo di Chris Costa, poliedrico performer, corista/polistrumentista con Malika Ayane, Cesare Cremonini ed Eros Ramazzotti, che al Cristallo proporrà il suo HOt DUst, da ascoltare tutto d’un fiato.Ancora musica, questa volta musica e parole, venerdì 15 luglio con il concerto “Maura & Bass”, col duo di Maura Bruschetti e Adriano Piccioni, orchestrali della Haydn - rispettivamente seconda viola e primo contrabbasso - che presenteranno in chiave acustica brani italiani e internazionali del repertorio pop, swing e cantautorale, accompagnati da un ospite speciale, Stefano Colpi, compositore e jazzista rinomato

 
 

Martedì 19 luglio è previsto uno degli appuntamenti più attesi: il palco esterno del Teatro ospiterà Stef Burns, il  chitarrista di Los Angeles che da sempre fa parte del gruppo di Vasco e che a Bolzano arriverà accompagnato da Juan van Emmerloot alla batteria e da Paola Zadra al basso per una data delle dieci date italiane del Twenty Twenty Too Tour della Stef Burns League. Il concerto inizierà alle 20 e prevede anche un gruppo d’apertura, I Modena Park che ripropone il repertorio di Vasco.

Il cabaret del collettivo Cababoz è in calendario invece per giovedì 21 luglio alle 20.30 nel cortile del Cristallo mentre martedì 30 agosto alle 20.30 nella piazzetta, è previsto lo spettacolo “È tutto buono… quando si ha fame” con Sandra Passarello, Sandra Montagnana e Michele Giro, un percorso tra i simboli del cibo e della fame, narrato e cantato con una varietà di repertorio, di testi e di musiche, che spazia fra gli anni ‘50 e ‘70. Venerdì 2 settembre alle 20 è previsto un altro concerto estivo, con il gruppo The Homeless Band che presenterà il suo ultimo lavoro Reprize; il concerto sarà aperto dal gruppo di Thomas Traversa, giovane songwriter e producer di Bolzano.

Martedì 6 settembre alle 20.30 sarà Greta Marcolongo e la sua musica raffinata, da Duke Ellington a Natalino Otto, da Caterina Valente a Mina, a presentare l’unica data estiva di “Ma che musica, live!” , in versione “Bongo cha cha cha”.

Salvatore Cutrì invece invece porterà il teatro comico, mercoledì 14 settembre alle 20.30 nella piazzetta del Cristallo con il suo “Sciadenfroide”, ovvero una parodia sulla capacità umana di gioire delle sfortune altrui mentre il giorno successivo un concerto di musica italiana con brani di Dalla, Raf, Grignani, Timoria e Subsonica con il gruppo Trio Mio Live.

Sabato 17 settembre nel cortile del Cristallo ci sarà un omaggio ai Pink Floyd e a Carlos Santana grazie ai Crazy Diamonds e al gruppo Shamanes. Chiuderà la rassegna estiva, mercoledì 21 settembre alle 20.30 lo spettacolo “Cara”, di Desirèe Carruba Toscano, la storia di Rossana e della sua relazione con Cara, interpretato da Sara Pantaleo.

Il Teatro Cristallo, nei suoi spazi interni ed esterni ospita anche alcuni spettacoli della rassegna “Fuori!2022” del Teatro Stabile di Bolzano. Infine, nel mese di luglio, il Teatro Cristallo e la Cooperativa 19 presenteranno una nuova produzione teatrale, “Northell”, uno spettacolo che, intrecciando le antiche leggende delle Dolomiti racconta la storia di un personaggio maschera, il Northell, un giovane minatore che diventa demone per salvare la sua innamorata Delibana dalla prigione nella mitica miniera di Auramen. Lo spettacolo è propedeutico all’ideazione di un’originale maschera della città di Bolzano. “Northell” andrà in scena il 2 luglio alle 19 in Piazza Matteotti, il 4 luglio in piazza Anita Pichler, il 6 luglio in piazza Nikoletti, il 10 luglio in Piazza della Mostra, il 12 luglio in Piazza Maria Montessori e il 14 luglio al Parco delle Semirurali (solo per questa data alle ore 21). “Northell” poi sarà allestito anche ad hoc, il 9, 10 e 11 settembre, all’interno del tendone circo nell’ambito della diciassettesima edizione del Kinderfestival, il festival gratuito per famiglie e bambini curato dalla Fondazione Cassa di Risparmio, che si svolgerà sui prati del Talvera. 

Gli spettacoli estivi del Cristallo prevedono un biglietto d’ingresso con tariffe tra i 5 e i 10 euro (solo il concerto di Stef Burns prevede un biglietto d’ingresso di 25 euro). I biglietti per assistere a tutti gli spettacoli del calendario estivo saranno disponibili a partire da martedì 7 giugno ed acquistabili online, sul sito del Cristallo www.teatrocristallo.it, presso la cassa del Teatro di via Dalmazia.