E se l’ecomostro fosse in piazza Walther?

La bocciatura in Consiglio Provincia della mozione del Movimento 5 Stelle volta a rendere la vita più dura ai costruttori che lasciano incompiuti i loro edifici continua ad alimentare la discussione in rete.
Su Facebook l’assessora all’urbanistica del comune di Bolzano Chiara Pasquali mette le mani avanti. “Anch'io come Assessora avevo presentato una proposta in Provincia di modifica delle norme per porre fine a questi scempi. La risposta è stata ‘l’affronteremo con la prossima Legge’ ed intanto il Comune ha le mani legate, non può fare altro che attendere…”.
All’assessora ribatte Maria Teresa Fortini del Movimento 5 Stelle: “a proprietario e costruttore dell'ecomostro dovrebbe essere fatto pagare il rifacimento della strada d' accesso, distrutta dalle betoniera…”. Rincarando la dose: “come ha votato il collega di partito ed assessore Tommasini in occasione della bocciatura della mozione di M5S che voleva mettere alle strette i responsabili degli ecometri?”.
Il tema è stato dibattuto anche nel gruppo Facebook 'Sei di Bolzano se...' dove numerosi cittadini hanno ricordato i numerosi palazzi lasciati a incompiuti che ancora oggi a Bolzano fanno brutta mostra di sé, compresa la villa dell'imprenditore Gostner che ha deturpato le pendici del Guncina.
Intanto il grafico e musicista satirico Roberto Tubaro ha realizzato per Salto un fotomontaggio in tema, in cui i palazzi incompiuti di Firmian fanno capolino in piazza Walther. Un vero e proprio incubo: il salotto buono nonché la piazza del mercatino non potrebbe mai potrebbe permettersi un tale sconcio. Il quartiere Firmian invece sì. E per anni.