Kaufhaus: domani reso noto il progetto aggiornato

“Nel progetto aggiornato il parco della Stazione lato Kaufhaus verrà modificato per renderlo più vivibile e sicuro e la via Stazione diventerà solo pedonale e ciclabile. Tutti gli autobus verranno spostati su via Alto Adige”
Il sindaco di Bolzano Luigi Spagnolli ha le idee chiare su quello che sarà, suo avviso, l'aspetto futuro della zona della città in cui attualmente si trova la fatiscente stazione delle Autocorriere. E sogna, in futuro, di "togliere gli autobus anche da via Alto Adige e Piazza Walther".
Il primo cittadino di Bolzano sarà presente nella prima parte dell’Istruttoria pubblica sul cosiddetto piano di riqualificazione urbanistica (PRU) che riguarda le vie Alto Adige, Perathoner, viale Stazione e via Garibaldi. Ma nelle ultime ore ci ha tenuto a mettere i puntini sulle ‘i’, chiarendo i termini in cui si svolgerà il ‘dibattito’, cosa ben diversa da un’’assemblea pubblica’, stando a quanto prevede il Regolamento Comunale di Partecipazione.
L’obiettivo dell’Istruttoria che si svolgerà alle ore 15 di venerdì 9 gennaio 2015 presso l’Auditorium dell’Accademica Europea (EURAC) è quello di "stabilire la necessità e le conseguenze su commercio, turismo e inquinamento di un centro commerciale in centro città”. All’incontro del 9, in caso di necessità, ne seguiranno altri due previsti nel medesimo luogo nelle giornate del 23 gennaio (ore 17) e 30 gennaio (sempre alle ore 17).
L’art. 21 del Regolamento Comunale di Partecipazione prevede che l’istruttoria pubblica "si svolga in forma di pubblico contraddittorio a cui possono partecipare i/le componenti del Consiglio comunale, della Giunta, dei Consigli di quartiere, gli/le esperti/e in materia designati dalle parti interessate, i/le rappresentanti delle associazioni e gruppi di cittadini/e portatori di un interesse non individuale che comunichino la loro partecipazione entro il termine fissato nel decreto sindacale di indizione".
La riunione “è moderata dal/la Presidente del Consiglio che concorda con le parti l'ordine dei lavori; la seduta viene registrata con mezzi audio e la registrazione viene pubblicata sul sito del Comune e comunque resa disponibile a tutti i/le cittadini/e che ne facciano richiesta”.
Non solo: le sedute verranno trasmesse in streaming web
Le registrazioni invece saranno disponibili qui
E poi?
Quanto sarà emerso durante l’istruttoria sarà vincolante per l’amministrazione comunale?
Anche in questo caso il Regolamento comunale parla chiaro.
“L’atto amministrativo deve tenere conto degli esiti dell'istruttoria pubblica e deve contenere la motivazione
dell'eventuale scostamento.”
Dunque sì, anche se ‘tenere conto’ e ‘motivare gli scostamenti’ non significa essere per forza vincolati.
Resta il fatto che l’istruttoria è senz’altro un grande passo in avanti in termini di trasparenza sull’intera operazione. Senz’altro non facile da gestire, sia per la politica rappresentativa che - tecnicamente - per i vari interlocutori che avranno l’occasione di essere a vario titolo chiamati in causa.
I cittadini, dal canto loro, potranno accedere anche agli atti scritti legati all’istruttoria pubblica, che saranno messi a disposizione del sito del comune. Da quel momento in poi nessuno, in teoria, potrà più dire di non aver saputo o non aver capito.
Stimme zu, um die Kommentare zu lesen - oder auch selbst zu kommentieren. Du kannst Deine Zustimmung jederzeit wieder zurücknehmen.