iacopo-jacoboni.jpg
Foto: Youtube
Society | Il Cappuccino

Rotative a cinque stelle

Il cronista di “La Stampa” Jacobo Jacoboni è stato fermato sabato al banco degli accrediti allAssociazione Casaleggio. Il lessico da Kalter Krieg : “persona non gradita”.
La stampa italiana (e, chissà, prima o poi anche quella regionale: qualche segnale non vi sarà sfuggito) deve molto in questo fine settimana all’Associazione Casaleggio. La quale sabato ad Ivrea ha celebrato una messa cantata e solenne sull’altare della libertà di stampa.
Rito, come accade al Movimento 5 stelle che possiamo considerare vicino all’associazione in questione, in parte inconsapevole ma comunque riuscitissimo: avere fatto parlare di sé ma anche di un problemino piccino picciò. Quello, appunto, di quanto (e come) sono liberi le giornaliste e i giornalisti in Italia.
Del resto, quello che in molti Palazzi romani della politica - e ora anche ad Ivrea dove un certo Adriano Olivetti avrebbe di sicuro dissentito – il “problemino” (in realtà un iceberg inquieto) è richiamato dalla classifica sulla libertà di stampa nel nostro pianeta, che viene aggiornata ogni dodici mesi.
Libertà di stampa: Si è anche assistito ad una risalita dell’Italia: dal 77esimo posto del 2016 all’attuale 52esimo. 
Lo scorso anno, la Norvegia è risultata prima, la Svezia seconda e la Finlandia terza. Si è anche assistito ad una risalita dell’Italia: dal 77esimo posto del 2016 all’attuale 52esimo. 
Nonostante il balzo in avanti di 25 posizioni, restano però “intimidazioni verbali o fisiche, provocazioni e minacce” e “pressioni di gruppi mafiosi e organizzazioni criminali”, denuncia l’indagine. E il pensiero corre – affettuoso quanto fermo - a una cronista di Repubblica minacciata di nuovo proprio in questi giorni. E ad altri come lei.
Ma, tornando all’Associazione Casaleggio., il cronista di “La Stampa” Jacobo Jacoboni è stato fermato sabato al banco degli accrediti per seguire i lavori (in ballo c’era un’altra cosina piccina picciò: il prossimo governo italiano). Il lessico adottato è stato da Kalter Krieg : “persona non gradita”. Trattamento riservato a diplomatici e a comuni mortali come noi nei rapporti tra Paesi ostili.
Risultato: oggi domenica tutti i principali quotidiani stigmatizzano questa brutta, goffa e inspiegabile censura ai danni di Jacoboni (che è comunque riuscito ad entrare in sala, tiè) e ricordano che è sempre sbagliato censurare o tenere fuori dalla porta un cronista cha fa il suo mestiere, cioè informare l’opinione pubblica.
Si chiama democrazia. E si chiama anche Costituzione (vedi l’articolo 21, ma non solo) .
Dunque, grazie all’Associazione Casaleggio. che ha portato alle prese di posizione su tanti quotidiani a favore del diritto-dovere di informare senza censure, bavagli, sgambetti et similia.
Jacobo Jacoboni ha scritto un libro critico verso la galassia Casaleggio-Movimento cinque stelle. Una bella fila per leggerlo davanti a tutte le librerie e biblioteche italiane sarebbe, da domani, un bel segnale per tutti.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum