A tutta tempera

È il Catalogo Aperto Bando 2021, il concorso indetto dalla Ripartizione Cultura italiana con lo scopo di valorizzare la produzione artistica locale e sostenere al contempo un settore già in crisi ma atterrato particolarmente dalla pandemia Covid.
A parteciparvi sono stati complessivamente 97 professionisti e professioniste di arte figurativa del territorio, un ottimo riscontro a livello di partecipazione, secondo la Provincia, per un concorso pensato per sostenere economicamente gli artisti e che punta al contempo a valorizzarne il lavoro stesso, nonché la passione di una scena locale che al momento si trova in forte difficoltà.
Il bando prevede l’assegnazione finale di 20 premi-acquisto totali da 2.000 euro, di cui cinque riservati agli artisti e alle artiste più giovani che non hanno ancora raggiunto i trent’anni.
In questo momento l’Ufficio cultura italiana assieme alla Cooperativa 19, sta provvedendo alla valutazione dei pre-requisiti di ammissione e tra qualche giorno la giuria potrà iniziare la valutazione delle domande che durerà fino alla fine del mese di agosto. In seguito, a settembre, verrà organizzato al Centro Trevi-Trevilab un evento espositivo in cui verranno rese pubbliche le opere vincitrici. Tali opere verranno così acquistate dalla Provincia, che accrescerà così il proprio patrimonio artistico e per per i primi cinque anni faranno parte del circuito di Artoteca con lo scopo di favorire la fruizione dell’arte da parte del pubblico interessato grazie al circuito delle biblioteche.