Society | Salto fact

Fra prezzi folli e sostegni

A Bolzano 3526 persone hanno usufruito dell'integrazione locazione nel 2020.
Fra prezzi folli e sostegni
Foto: Sheldon.studio

Per alcune settimane si è parlato in Alto Adige di un aumento dell'imposta municipale immobiliare (IMI), in particolare sulle seconde case, per garantire maggiori entrate alle casse pubbliche provate dalla pandemia. Ancora una volta, però, non si è riflettuto abbastanza sull'annosa questione degli alloggi sfitti e del prezzo astronomico delle case a Bolzano, da molti considerata (soprattutto da chi cerca un alloggio) una vera e propria emergenza sociale.

 

Per il quartiere Centro-Piani-Rencio il prezzo medio di un immobile in vendita arriva quasi a 4mila euro a metro quadro. Per gli affitti, secondo le agenzie, la media può arrivare nei quartieri a oltre i 14 euro per metro quadro, ma chiunque si sia affacciato sul mercato immobiliare bolzanino sa quanto possa essere superata tale soglia. Sono molte, perciò, le persone che chiedono un supporto al canone di locazione. Nel 2020 sono 3525 persone hanno beneficiato dell'integrazione locazione a Bolzano.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum