Politics | Politica romana

“Un governo Pd-Pdl? Non esiste”

L’onorevole Pd Luisa Gnecchi stronca ogni ipotesi di un nuovo compromesso storico e nega spaccature all’interno del partito

“È fantascienza quello che scrivono i giornali. La linea del Pd è chiara, è una sola ed è stata espressa chiaramente da Pierluigi Bersani stamattina ad Agorà e da Enrico Letta ieri sera a 8 e mezzo. Stiamo quindi parlando del segretario e vicesegretario del partito, direi che sono due esponenti sufficientemente autorevoli, no?” Ha un diavolo per capello l’onorevole Luisa Gnecchi, quando le si chiede di commentare il dibattito interno che si è venuto a creare nel Pd sull’opportunità di formare un governo di larghe intese per uscire dallo stallo istituzionale in cui è caduto il Paese. Le – seppur timide – aperture ventilate nei giorni scorsi da esponenti di primo piano come Dario Franceschini e il capogruppo alla Camera Roberto Speranza sono recisamente negate dalla Gnecchi, che glissa sul poco velato suggerimento del presidente della Repubblica nel suo elogio “al coraggio del ‘76” e del compromesso storico Dc-Pci. “Franceschini e Speranza non hanno mai parlato di governare con Berlusconi – puntualizza – ma di aprire un confronto programmatico su diversi temi per cercare delle convergenze parlamentari”.

Di questi tempi va molto di moda criticare la stampa – e non sempre a sproposito, per carità – e Luisa Gnecchi non fa eccezione, con una tirata in stile 5 Stelle. “Gli esempi non mancano – attacca –. La scorsa settimana la Cgil ha festeggiato i suoi 110 anni a Firenze e tra gli invitati non poteva quindi mancare il sindaco Matteo Renzi. E che poteva dire? I sindacati sono centrali in una democrazia, il lavoro deve essere salvaguardato, ecc. La segretaria Camusso a sua volta ringrazia e il giorno dopo cosa titolano i giornali? Camusso attacca Renzi!”.

E quindi come finirà questa intricata partita? L’onorevole Pd non ha dubbi: “Difficile dirlo, ma posso garantire che un governo tra noi e il Pdl non ci sarà, non esiste. Ne sono assolutamente sicura”.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum