Asl, arriva Armanaschi

Facce nuove all’Asl altoatesina: dopo il Chief Health Information Officer, Roberto Silverio, che si occuperà sostanzialmente di ‘tradurre’ le esigenze IT del personale clinico e renderle comprensibili per i tecnici; e la nuova presidente della SAIM, l’ex ministra della Sanità austriaca Andrea Kdolsky, oggi (9 maggio) sono stati conferiti altri incarichi, tutti in posizioni dirigenziali. Luca Armanaschi, finora direttore dell’Ufficio per lo sviluppo clinico e strategico, è stato nominato direttore della Ripartizione per l’assistenza ospedaliera, recentemente istituita, che supporterà la direzione sanitaria dal punto di vista tecnico-amministrativo, dal momento che il Piano Sanitario Provinciale dell’Alto Adige 2016-2020 prevede un rafforzamento e un miglioramento proprio del coordinamento tecnico-amministrativo dell’assistenza ospedaliera. Il fine ultimo, ricorda l'Asl, è quello di creare una rete ospedaliera unificata e integrata a livello provinciale di pari passo con un migliore coordinamento nell’erogazione delle prestazioni tra le sette sedi ospedaliere altoatesine, sulla base di un modello di assistenza sanitaria a più livelli (assistenza di base e specialistica; assistenza con trattamenti ad alta complessità). In ogni caso degli aspetti clinico-organizzativi sarà responsabile la direzione sanitaria.
Nello specifico alla Ripartizione per l’assistenza ospedaliera faranno capo l’Ufficio aziendale per lo sviluppo clinico e strategico, il Centro unico di prenotazione provinciale (CUPP) e il Coordinamento Nucleo Aziendale per la Valutazione dell’Assistenza Sanitaria (NUVAS) fino alla creazione dell’unità per la dirigenza clinica. Sempre con proprie delibere la direzione dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige oggi ha conferito incarichi per alcune posizioni dirigenziali che erano da tempo vacanti: Manuela Meneghelli è stata nominata quale direttrice dell’Ufficio gestione orario di lavoro e attività intramuraria, Edith Chimetto come direttrice dell’Ufficio gestione distretti, Sophie Biamino come direttrice dell’Ufficio acquisti beni di consumo sanitari e Lara Boccuzzi in qualità di direttrice dell'Ufficio acquisti prodotti farmaceutici.