Approcciarsi a demenza e Alzheimer

Conoscere la malattia e saperci convivere. Il nuovo corso organizzato dal Centro don Bosco, in collaborazione con il comune di Laives e che si concentrerà su i molteplici aspetti legati a demenza e Alzheimer, vuole andare in questa direzione, in vista di un nuovo progetto che ruoterà attorno a queste tematiche.
Il seminario durerà tre giorni, dal 26 al 28 agosto e la partecipazione sarà gratuita. Relatrice sarà Cinzia Siviero che vanta 30 anni di esperienza nel settore e che rivesta al momento il ruolo di Responsabile e Coordinatrice delle attività formative dell’organizzazione Agape AVO.
Durante la prima giornata (26 agosto dalle 9 alle 16) verranno approfonditi i temi relativi “all’altro differente da me", che comprendono invecchiamento e demenza; i disturbi cognitivi e del comportamento; Come gestiamo in genere i disturbi del comportamento; Emozioni e bisogni umani di base; Colleghiamo il comportamento al bisogno; Il metodo Validation per una lettura del comportamento differente; Accoglienza empatica, autenticità e centratura, per non essere travolti.
Durante la seconda giornata di venerdì 27 agosto, dalle 9 alle 16, le parole d’ordine saranno “Accogliere invece che Risolvere”. Verranno approfondite in ordine le cosiddette quattro fasi della malattia secondo Feil assieme ad alcune utili tecniche verbali.
L’ultima giornata, sabato 28 agosto dalle 9 alle 13 avrà al centro la relazione di cura (tanto a casa quanto nei caffè Alzheimer) e l’accoglienza emozionale, ovvero come entrare in connessione con l’altro e con se stessi.