Sports | Gs Excelsior

7 gradi e 7 gol

Temperature tardo autunnali nella sfida tra la squadra del fair play e lo Sciliar di Siusi. I ragazzi di Mister Petrera hanno giocato bene e con grinta, ma gli avversari erano più forti.
Excelsior
Foto: Gs Excelsior
  • Lo Sciliar rifila in casa sette reti all’Excelsior, tante quanti sono i gradi centigradi rilevati dai termometri nella fredda zona sportiva di Siusi alle 20.30 di venerdì 5 settembre, momento del fischio d’inizio della sfida tra Sciliar ed Excelsior. 

    Primo tempo gagliardo da parte dei ragazzi del fair play. Grinta e tenuta fisica arginano le incursioni dello Sciliar che a fine primo tempo sarà riuscito ad andare in rete solo due volte. L’Excelsior finalmente gioca bene in tutti i reparti. In attacco la velocità di Cosentino e l’esperienza di Barbieri creano un amalgama che causa più di un grattacapo alla difesa dello Sciliar. A centrocampo il duo centrale Martinelli-Tornetta fa faville e i due esterni Tucto e Stocco non si risparmiano supportando sia gli attaccanti che i difensori. Difesa a quattro formata da Marchiodi, Bontadi, Dell’Osbel e Conte, quattro moschettieri con le spade alquanto affilate e decisi a chiudere tutti i varchi. E in porta un ispirato Ferrante, che soprattutto nel secondo tempo si esibisce in alcune parate da manuale strappando più di un applauso al pubblico in tribuna. “Dovremmo abolire la pausa tra il primo e il secondo tempo”- sentenzia mister Petrera a fine partita tra il serio e il divertito - “Non sappiamo gestire la concentrazione. Nel primo quarto d’ora del secondo tempo la squadra era irriconoscibile pur avendo in campo per dieci undicesimi gli stessi uomini che si erano battuti così bene nella prima frazione di gioco. È tutta una questione di testa. Dobbiamo lavorarci”. Difficile non dare ragione al mister. 

    In effetti i gol dello Sciliar nascono quasi sempre da palle perse banalmente dai giocatori di Excelsior e altrettanto spesso sono agevolati da marcature totalmente dimenticate. Conclude Petrera:” Comunque su un livello di grinta così ci metterei subito la firma. Personalmente è l’aspetto del calcio che più mi piace: battersi senza risparmiarsi per cercare di sovrastare l’avversario. Quando questo avviene, le partite sono belle da vedere, al di là del risultato.”

    Appunto il risultato! Quale sarà il risultato della prossima sfida contro il Bressanone? Molti se lo chiedono, dato che l’anno scorso l’Excelsior riuscì a spuntarla in casa con uno strabiliante sei a uno, la più roboante delle sette vittorie raccolte negli ultimi 24 anni. Appuntamento allora a sabato 13 settembre alle 20.30 al Resia A per l’attesissima sfida Excelsior vs Bressanone, che potrebbe portare i primi punti alla squadra del fair play.