Vaccini, il ricorso collettivo

C’è tempo fino al 30 ottobre per aderire al ricorso collettivo - contro il decreto sulle vaccinazioni obbligatorie convertito in legge lo scorso 28 luglio - lanciato dal Codacons anche in Trentino Alto Adige. Si tratta di un’iniziativa legale “avviata in favore di genitori e insegnanti contrari alle disposizioni contenute nella nuova legge fortemente limitative della libertà di scelta delle famiglie e caratterizzate da profili di illegittimità costituzionale già al vaglio della Consulta, ma anche a tutela degli stessi medici verso i quali si è scatenata una caccia alle streghe che ha portato a radiazioni e a numerosi procedimenti dinanzi ai ‘medievali’ Ordini dei medici di tutta Italia per i camici bianchi che hanno espresso perplessità sul decreto, come nel caso del Veneto dove l’Ordine locale ha messo sotto inchiesta Goffredo Chiavelli, Luigi Brunino, Remigio Cenzato, Gennaro Muscari Tomaioli, Massimo Presacco, Andrea Roncato, Pierluigi Tubia e Teresa Adami”, si legge nella nota del Codacons.
Centinaia le famiglie di tutta Italia che finora hanno aderito al ricorso collettivo che sarà presentato davanti al Tar del Lazio. L’iniziativa - specifica l’associazione - non è contro i vaccini, essenziali ai fini della salute pubblica, ma per ottenere la bocciatura della legge Lorenzin: l’adesione all’azione processuale non comporta obblighi o responsabilità, né la necessità di somministrare o meno vaccini ai propri figli. Si tratta solo dello strumento giudiziario per chiedere la modifica sostanziale della legge Lorenzin da parte della Corte Costituzionale: il ricorso, infatti, è volto “all’annullamento di circolari, atti e provvedimenti emanati, dalle varie Amministrazioni competenti, in attuazione del D. L. n. 73/2017 in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci nonché di ogni atto presupposto, connesso e/o consequenziale”. Per maggiori informazioni il Codacons rimanda al suo sito ufficiale (dove è possibile anche effettuare l’adesione) oppure invita a chiamare il forum vaccini 8930398 attivo al lunedì al venerdì dalle ore 14 alle ore 16.