Society | Mobilità

Finalmente il contactless sui bus

Chi usufruisce del trasporto pubblico urbano da ora potrà pagare anche attraverso la propria carta di credito Visa o Mastercard. Dejaco (STA): "Nelle prossime fasi anche su treni e bus extraurbani". Dal 1° giugno il costo dei biglietti salirà a 2 euro.
tap&go
Foto: TGR Alto Adige
  • Anche in Provincia di Bolzano arriva il pagamento contactless sui mezzi urbani. Dopo due anni da quando era stato annunciato, finalmente verrà attivato il nuovo sistema di ticketing del trasporto pubblico locale. Da quest'anno è infatti possibile convalidare il proprio titolo di viaggio attraverso il bancomat o la carta di credito Visa o Mastercard e farlo direttamente sul mezzo. La funzionalità, testata da STA nell'ultimo mese, è stata introdotta esclusivamente sui bus urbani ed è rivolta principalmente a chi non è abbonato a Südtirolpass e quindi utilizza occasionalmente il servizio di trasporto pubblico. Al contrario di chi possiede un proprio "abo", e ha quindi accesso alla tariffa agevolata, il prezzo del pagamento contacless con la carta di credito o bancomat sarà pieno, ovvero di 1,50 euro. Una tariffa che, però, dal 1° giugno di quest'anno sarà aumentata a 2 euro a tratta. L'adeguamento tariffario non riguarderà i clienti abbonati, che potranno continuare a viaggiare con i costi agevolati. 

     

    "Ora non c'è più la minima scusa per non fare il biglietto"

     

    "La flotta dei bus urbani, che conta circa 150 mezzi, verrà fornita della nuova funzionalità di ticketing nel giro di due settimane. Entro Pasqua puntiamo ad aver completato l'implementazione", dice il direttore Generale di STA Joachim Dejaco. "Ora non c'è più la minima scusa per non fare il biglietto, anche perchè non serve recarsi dal tabaccaio o scaricare una app, basta pagare direttamente sul mezzo", continua Dejaco. 

  • Joachim Dejaco: "Consigliamo a tutti di obliterare con il contactless sia in fase di check in che di check out". Foto: STA AG
  • I passeggeri che vorranno pagare con la propria carta di credito o di debito dovranno attivare l'obliteratrice toccando il touchscreen e, successivamente, avvicinare la tessera. "Desideravamo che fosse sufficiente solo passare la carta, ma il sistema entrava in conflitto con il codice a barre del Guess Pass, dunque servirà che ognuno prima tocchi l'obliteratrice e poi paghi con il contactless", spiega il direttore STA. "Consigliamo a tutti di obliterare sia in fase di check in che di check out: se si sale su un bus extraurbano per fare solo qualche fermata in città, per esempio sulla linea 201 che percorre la tratta Bolzano-Merano ma ha delle fermate anche in città, allora si dovrà pagare solo la tariffa cittadina di 1.50 euro, ma se non si oblitera in uscita verrà scalato l'importo di tutta la tratta del bus, quindi per esempio fino a Merano. Esattamente come per chi ha l'altoadigepass". Un processo non molto intuitivo che potrebbe portare qualche passeggero a vedersi scalare dei soldi per delle tratte non effettivamente percorse.

    Per ora la novità riguarda solo i bus urbani, ma in futuro il pagamento con Visa e Mastercard sarà disponibile su tutti i mezzi di altoadigemobilità, compresi treni e funivie. "Per esempio - conclude Dejaco - nelle stazioni dei treni sarà possibile pagare selezionando sulle obliteratrici la propria destinazione, proprio come per chi possiede un abbonamento".

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum

Bild
Salto User
adige Fri, 04/11/2025 - 11:45

Ottimo! Però impressionante come siano riusciti a impiegare 2 anni per sviluppare un sistema che un programmatore capace svilupperebbe in una settimana.

Fri, 04/11/2025 - 11:45 Permalink
Bild
Profile picture for user M A
M A Fri, 04/11/2025 - 13:09

eine Frage, wie wird kontrolliert, ob jemand seine Fahrt mit der Bancomatkarte "eingestempelt" hat?

Fri, 04/11/2025 - 13:09 Permalink