Politics | Coronavirus

Teatri e cinema al 100%

Kompatscher firma l'ordinanza che consente anche in Alto Adige la capienza massima per le strutture culturali e del tempo libero. Riaprono le discoteche, ma solo al 50%.
cinema.jpg
Foto: BFFB

Il Sudtirolo si adegua alla normativa nazionale e, analogamente al resto del paese, riapre al 100% gli spazi della cultura e del tempo libero. In primis cinema, teatri e auditorium, le cui sale potranno essere riempite a capienza massima, ma anche centri giovanili e (sebbene in forma più ridotta) le discoteche, chiuse da tempo. Lo stabilisce un'ordinanza firmata sabato (9 ottobre) dal Presidente della Provincia Arno Kompatscher: le misure entrano in vigore oggi, lunedì 11 ottobre.

La Provincia di Bolzano recepisce appieno le misure COVID modificate dal Governo con decreto legge per lo svolgimento delle attività culturali e del tempo libero. Alla base di tutte le nuove misure, il rispetto della regola 3G, denominazione nata in Germania per indicare le parole ‘geimpft’, ‘genesen’, ‘getestet’ ovvero ‘vaccinati’, ‘guariti’, ‘testati’. Per dimostrarlo occorrerà perciò presentare il Green Pass.

Sarà permessa, come detto, la massima capienza per gli spettacoli in teatri, sale da concerto, cinema e altri luoghi accessibili al pubblico anche all'aperto, tranne che se svolti in infrastrutture sportive, dove si applicano le disposizioni relative alla capienza consentita negli eventi sportivi. Sono inoltre consentite le attività in musei e centri giovanili, condizionate alla presentazione del Green Pass: lo stesso vale per le prove di cori e bande al chiuso.

 

Via libera alle discoteche

 

Da oggi riaprono anche le discoteche e locali simili, limitatamente al 75% della capienza massima consentita all'aperto e al 50% al chiuso. Oltre all'obbligo di esibire il Green Pass, sarà obbligatoria per l'accesso a tali strutture l'identificazione ai fini della tracciabilità.