Solo una foto ricordo

A Merano, pochi giorni prima del voto, i due candidati della Lega Antonio Battisti e Antonio Fraschetti hanno pensato bene di diffondere un volantino elettorale con una foto che ritraeva la presidente dell'Ipes Francesca Tosolini (nominata dalla Giunta provinciale – in quota leghista – per volere del Vicepresidente Giuliano Vettorato) assieme a loro ed alle spalle il logo dell'Istituto per l'edilizia sociale dell'Alto Adige. Davanti a lei, in bella vista, la scheda elettorale col simbolo salvinista e le preferenze a Battisti e Fraschetti. Caso vuole che il secondo sia poi stato l'unico eletto del Carroccio. La storia raccontata da salto.bz non è passata inosservata. Ieri in consiglio provinciale il verde Riccardo Dello Sbarba ha chiesto all'assessora all'edilizia sociale Waltrau Deeg cosa pensasse del fatto che due candidati della Lega per le comunali di Merano avessero usato per un loro volantino elettorale la foto di un loro incontro con Tosolini, ricordando che la stessa Presidente aveva preso le distanze dalla pubblicazione e che questo era positivo, "anche se ciò è avvenuto solo dopo le polemiche, non dopo la pubblicazione", ha detto Dello Sbarba.
Affermando di trovare comunque "anomalo" che una persona nel suo ruolo ricevesse due candidati alle elezioni nella sede IPES, facendosi fotografare con loro con lo sfondo del logo dell’Istituto, Dello Sbarba ha chiesto se la Giunta provinciale abbia "chiesto spiegazioni in merito e se si ritenga soddisfatta delle relative spiegazioni, se considera corretto questo comportamento e perché, e, se non lo ritiene corretto, cosa ha fatto o intende fare perché episodi del genere non si ripetano, e infine se sono stati presi provvedimenti nei confronti della Presidente in seguito a questa vicenda. "Questa è la prima volta che una presidente IPES si fa fotografare con due candidati alle elezioni", ha puntualizzato il consigliere, invitando "a sollecitare alla cautela presidenti di aziende analoghe all’IPES per evitare strumentalizzazioni elettorali".
L’assessora Waltraud Deeg ha difeso in tutto e per tutto il comportamento della presidente Tosolini, nominata in quota Lega. "I rappresentanti della Lega volevano informarsi della situazione a Sinigo. Alla fine è stata fatta una foto ricordo, poi diffusa senza che la presidente ne fosse al corrente, tanto è vero che ne ha preso le distanze: questa reazione è stata importante, ed è anche stata trasmessa ai media. La presidenza IPES non è un ufficio politico, la presidente sta facendo un buon lavoro e questa foto non riguarda la sua attività. Spesso accade che rappresentanti politici vogliano incontrare la presidente IPES per segnalare determinate situazioni: questo è giusto, ciò che è sbagliato è la strumentalizzazione dell’immagine per la campagna elettorale".
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.
Frau Deeg,das glauben sie
Frau Deeg,das glauben sie wohl selbst nicht was sie da als Rechtfertigung von sich gegeben haben.Meinen sie tatsächlich das Südtiroler Volk ist so blöd und glaubt ihnen das?????? Wenn man sich für etwas erkundigt muss man dann ein Foto machen und damit in den Medien hausieren gehen um das bestimmte Ziel VOR DEN WAHLEN zu erreichen.Sie wissen genau was ich meine-OK!!!!!