Culture | Salto afternoon

Porte aperte sul contemporaneo

Anche in Alto Adige si festeggia la Giornata del Contemporaneo con ingresso gratuito nei musei d’arte e iniziative ad hoc.
F. Antonio Dalle Nogare
Foto: Fondazione Antonio Dalle Nogare

Sabato 11 dicembre si terrà la 17° Giornata del Contemporaneo organizzata da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, un grande evento dedicato all’arte del nostro tempo che coinvolge innumerevoli istituzioni su tutto il territorio nazionale. I 24 Musei AMACI e altre istituzioni tra cui fondazioni, gallerie private, musei, studi e spazi d’artista aprono gratuitamente al pubblico le loro sale e propongono programmi dedicati con proposte online e offline e un focus particolare sulla performance art.

Anche alcune realtà altoatesine votate all’arte contemporanea apriranno perciò le loro porte con una programmazione speciale.

 

Si comincia con MUSEION che aderisce alla giornata con una serie di proposte raccolte sotto il titolo “Forward Female Techno Culture”. Dalle ore 15 alle 17 si terrà “Disc Women”, workshop organizzato in collaborazione con il centro giovani Jungle Music Incubator di Merano, rivolto soprattutto al pubblico femminile con un focus sul “djing”, ovvero la pratica del mixaggio di sonorità che normalmente fa il disc jockey in discoteca. L’incontro affronterà anche altri aspetti quali la formazione e l’empowerment delle donne sulla scena e nell’industria musicale in un settore, quello del djing, in cui negli anni hanno avuto meno spazio rispetto agli uomini.

Dalle 18.00 alle 19.30 si terrà un talk moderato da Martina Kreutzer su questo tema sia in presenza che online sui canali di Museion. Interverranno Elisabeth Falkensteiner, Judith Daporta, Valeria Merlini e Hannes Goetsch.

Il museo inoltre sarà aperto a tutti dalle 10 alle 20 con ingresso gratuito.

 

Anche la Fondazione Antonio Dalle Nogare, scrigno della più rilevante collezione privata d’arte contemporanea altoatesina, sarà aperta gratuitamente dalle ore 10.00 alle 18.00, con la possibilità di visitare la mostra retrospettiva “From B To E and More” con opere dell’artista Charlotte Posenenske. Nell’ambito di questa mostra si svolgerà anche un laboratorio per bambini alle 10.30 e il lancio del tour virtuale della mostra alle ore 11.00.

 

Come ogni anno anche Kunst Meran Merano Arte aderisce alla Giornata del Contemporaneo. Oltre all’ingresso gratuito alla mostra “The Poetry of Translation”, curata da Judith Waldmann, dalle 10 alle 18, l’istituzione propone anche un incontro con l’artista Francesca Grilli e la proiezione del suo ultimo video Rays e della performance Sparks 2021.

 

 

Tra le altre iniziative anche la piccola galleria di Bolzano Spazio CUT sarà aperta in via eccezionale dalle ore 9 alle 15.30. Il pubblico potrà visitare le opere della mostra “lezioni di pittura”, che accosta la produzione degli artisti Francesco Burattini e Heinz Mader.

(S.G.)

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum