L'ordigno è stato disinnescato

Questa mattina in molti si sono dati appuntamento nei pressi di San Candido, in Val Campo di Dentro. Erano gli esperti del Centro Logistico Interforse (CETLI) di Civitavecchia e il reggimento Guastatori di Trento. Assieme hanno lavorato al disinnesco dell'ordigno bellico ritrovato nell'autunno del 2012 nei pressi della località dolomitica. Ma si è trattato di un lavoro di cooperazione anche con le autorità locali e statali, affiancate dai rappresentanti del comune e dai volontari della Protezione Civile.
L'ordigno, una granata calibro 149 mm, è stato disinnescato e fatto brillare. Il timore delle forze dell'ordine che la granata potesse contenere gas tossici, è presto scemato: il relitto non si è rivelato pericoloso. Alle 10:50 di oggi, le 28 persone che hanno partecipato alla delicata operazione, hanno potuto dichiarare il cessato allarme.
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.