Economy | Sviluppo

Bolzano ferma, anzi rimasta indietro

Se la città non attira nuovi investimenti, rischia il declino.
Hinweis: Dieser Artikel ist ein Beitrag der Community und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.

L’efficiente Ufficio Statistica del Comune di Bolzano dice in cifre quello che si percepisce ogni giorno tra a gente: la città è ferma. Anzi, siccome il mondo gira veloce, la città rimane indietro. Nel 2013, i disoccupati erano 2489, raddoppiati in pochi anni. Il tasso di disoccupazione in cittá é del 7,1%, la situazione peggiore in una provincia che é in media al 4,1%.

A fronte di 1709 imprese di costruzione bolzanine iscritte alla Camera di Commercio, nel 2013 sono stati ultimati 5 edifici con 32 appartamenti. Niente! Ciononostante i prezzi aumentano (+3,8%) e il saldo demografico naturale é negativo: 972 nati, ma 1062 morti.

Ma in Comune hanno letto questi dati? Pare proprio di no!

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum