Cosa vogliamo fare per i giovani?

La recente indagine ASTAT sulle abitudini e lo stile di vita dei giovani altoatesini riporta sotto i riflettori l’annoso problema degli alloggi. Il dato rilevato è che sei ragazzi (fra i 15 e i 34 anni) su dieci vivono a casa con i genitori. Si tratta complessivamente di 120mila giovani che rappresentano il 22,8% della popolazione che risiede in Alto Adige.
Molto spesso i giovani non vivono sotto lo stesso tetto con i genitori perché lo vogliono, ma evidentemente perché gli affitti e i prezzi di vendita alle stelle degli appartamenti rendono molto difficile lasciare il nido
Sul tema interviene la Junge Generation della Svp che chiede di mettere in campo un’azione efficace per controbattere la tendenza evidenziata nello studio: costi accessibili perché i giovani possano permettersi di comprarsi una casa. “I dati dell’Istituto di statistica locale non fanno altro che confermare ciò che denunciamo da molto tempo. Molto spesso i giovani non vivono sotto lo stesso tetto con i genitori perché lo vogliono, ma evidentemente perché gli affitti e i prezzi di vendita alle stelle degli appartamenti rendono molto difficile lasciare il nido. È ora di prendere misure concrete”, osserva Stefan Premstaller, leader della Junge Generation della Volkspartei.
Una questione che il gruppo ritiene centrale tanto da darne particolare rilievo anche nel programma elettorale. “I giovani altoatesini devono potersi permettere una casa, e devono essere create condizioni per rendere possibile questo passo verso l’indipendenza”, dice il candidato della JG Alex Fischer. Una delle proposte avanzate è una “Jugendquote” riguardo l'assegnazione degli alloggi IPES e dunque un affitto favorevole, così da risparmiare e poter vivere con le proprie forze. Senza disdegnare il “Modello risparmio casa” o le soluzioni alternative come il cohousing, purché tutto sia fatto nello “spirito della sostenibilità, perché - afferma un’altra candidata, Jasmin Ladurner - preservare il nostro paesaggio è di estrema importanza e di ciò va tenuto conto quando si pianificano nuovi spazi dove vivere”.