Culture | Creatività per fare impresa

Il ritorno di Rosengarten Festa

Dopo il grande successo dell'anno scorso sabato 14 settembre il quartiere di Dodiciville torna ad ospitare la festa del distretto creativo di Bolzano, promossa da franzmagazine.

Sabato 14 settembre (dalle 18 alle 24) torna a Bolzano la Rosengarten Festa promossa da franzmagazine.
Ad un anno dalla sua prima edizione e dal suo straordinario successo, quello che è stato ribattezzato il distretto creativo di Bolzano tornerà dunque a vestirsi a festa, ospitando artisti, designer, viodemaker, musicisti e creativi di ogni sorta. 
La particolarità di Rosengarten Festa è la scelta di puntare sulla creatività non (solo) come momento di aggregazione e di espressione, ma come vero e proprio strumento di lavoro sul quale e con il quale costruire impresa
Per questo l'iniziativa è nata attraverso la collaborazione tra vari professionisti che lavorano nel quartiere Dodiciville, animati dal desiderio di lavorare insieme raccontare in modo festoso una specifica area urbana.
La manifestazione è proposta come un progetto aperto e condiviso, volto a creare comunità e basato su proposte "site specific"

Per presentare negli spazi e nei tempi della festa i loro progetti saranno quest’anno operativi 15 creativi del quartiere Dodiciville con i loro ospiti, amici e partner progettuali. 
Gli artisti sono Angela Glajcar (presso la Galleria Antonella Cattani), Carla Cardinaletti, Daniela Chinellato, Eleonora Cumer, Julia Bornefeld, Alexander Ebner, Peter Prossliner, Robert Pan, gli scrittori Bruna Maria Dallago Veneri e Sven Koe, i designer Thomas Kronbichler con Institute of Friends e Francesco Elipanni, e ancora Galleria Foto-Forum con Gruppo Rodolfo Namias e Peppi Gander, Maximilian Lösch con Blufink, Teamblau.

Ad allargare le prospettive, saranno presenti quest’anno anche 7 progetti ospiti dall’Alto Adige, ma anche da Milano, Bressanone, Trento. Tra performance (Nascita di Santija Bieza e Guido Morgavi di Ponteinfinito e Aui Oi di Caroline Profanter e Ulrike Bernard vincitrici del Transart Museion SKB Prize), installazioni partecipative (Valentina Miorandi con la sua zattera “artivista”, Gianluigi Ricuperati con Martha Jiménez Rosano e Giovanni Melillo Kostner e il loro Mind Game sull’Alto Adige), la conferenza Energie in live streaming (con Corriere Innovazione) e un workshop di Mapping digitale del quartiere creativo di Dodiciville (Elevate con Transart, Open Gis Data e TIS), un modo per aprire i confini, guardare fuori e creare nuovi processi sinergici.

Saranno presenti con i loro prodotti tra contemporaneità e antiche pratiche artigiane, anche alcuni negozi e botteghe del distretto: Arcade et, Ivan Bozzi, Celiné Estetica, Così fan tutte, Life Art Concept, Foto Flash, Gossip Parruchiera, insieme alla libreria Kolibri, che se anche non è geograficamente parte del quartiere, condivide il medesimo spirito. Inoltre la libreria chiuderà a breve e la Rosengarten Festa è occasione per dire arrivederci alla città di Bolzano.

Per completare la festa immancabile sarà l’elemento musicale, con 6 performance tra dj set e live: Marcello Fera e Trio Conductus, Dj Lois Lane (wupwup), London Elephants, Dj Random M. (Sunday Best), Sunshrine, Swingin’ Pavones.
7 infine i punti enogastronomici, dove scegliere cibi e bevande per accompagnare la serata: presenti la Birra Antonius, il Café Brennpunkt, il nuovo Caseificio Capriz di Vandoies, l’Atelier di cucina Condito, il Ristorante Grissino, la storica Macelleria Stampfl.