Society | Comunità

Domenica Bolzanoinbici2015, strade chiuse dalle 9.30 alle 16.30

All'appuntamento parteciperà anche un gruppo di profughi, che partirà alle 10.30 con i collaboratori di Caritas e Volontarius da piazza della Vittoria.

Domenica 13 settembre è il gran giorno di bolzanoinbici 2015 con il centro abitato chiuso al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30, aperti i corridoi di collegamento e zona commerciale Bz sud).

La manifestazione è organizzata dal Comune-Ufficio Mobilità in collaborazione con UISP Bolzano, ArtPool, i quartieri Centro-Piani-Rencio, Don Bosco, Europa-Novacella, Gries-S.Quirino e Oltrisarco-Aslago. Bolzanoinbici vivrà il suo momento clou nella classica Stracittadina con partenza libera in bicicletta dalle ore 9.30 alle 16.00 da cinque diversi punti: piazza Matteotti, parco via Genova, parco piazza Vittoria, parco Mignone, Casa Agnello - Rencio.

Ci sarà anche il tradizionale "Palio dei Quartieri", tutti i bolzanini sono invitati a partecipare: sufficiente dichiarare in fase di iscrizione, il quartiere di appartenenza. Vincerà il palio il quartiere che raggiungerà il maggior numero di iscritti. Per chi completerà il percorso la TShirt e la possibilità di partecipare anche al'estrazione finale nel piazzale delle feste sui prati del Talvera dalle ore 17.30. 

Tre musei cittadini apriranno gratuitamente le loro porte ai visitatori: il percorso espositivo nel Monumento alla Vittoria, il Museo della Scuola nella Casa Ex Agnello e la Casa Semirurale in via Bari. La Rete Anziani promuoverà inoltre la Festa della Solidarietà e sabato 12 settembre nell'area feste dei prati del Talvera ci sarà "Aspettando Bolzanoinbici". 

Ce l'ha fatta anche Rudi Benedikter a mandare in porto la proposta che da tempo aveva lanciato. Domenica a Bolzanoinbici parteciperà anche un gruppo di profughi (quelli ospitati nelle ex caserme Gorio e nell'ex hotel Schwefelbad), accompagnato dai collaboratori di Caritas/Volontarius. Partenza per loro alle 10.30 in piazza della Vittoria. 

 

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum