Environment | La polemica

L’inverno del nostro scontento

Proteste a Bolzano per i disagi causati dalla neve: “Disorganizzazione assoluta”. Il sindaco Caramaschi: “160 persone impegnate su una rete di 150 km di strade”.
Neve
Foto: Comune di Bolzano

La gioia degli snow lovers è durata poco. Una copiosa nevicata ha imbiancato dalla scorsa notte (10 dicembre) la città di Bolzano creando, da questa mattina, disagi alla viabilità, con ritardi nei trasporti pubblici, e di conseguenza una scia di proteste. La critica è che il Comune non si sia mosso per tempo: “È da ieri pomeriggio che nevica in tutta la regione”, scrive un utente sulla pagina Facebook #Bolzano In Comune. E i commenti si sprecano: “Disorganizzazione assoluta”, “abbiamo la provincia che monitora il meteo e sempre ci azzecca quindi non capisco perché in questi casi non si possa operare in sinergia”. E c’è chi chiama in causa anche Christian Bianchi: “Chiediamo aiuto al sindaco di Laives… Vieni a Bolzano a coordinare la pulizia strade”. “Questa volta è colpa della mobilità o dei lavori pubblici?”, chiede il consigliere comunale leghista Carlo Vettori. E c’è spazio anche per l’ironia: “Spazzaneve pronto in azione”, con tanto di “foto d’epoca”:

“A quanto pare, a Bolzano, veramente spazzano la neve con una roba del genere, altrimenti come fa a saltare due turni il bus?”, aggiunge un altro internauta. Ma c’è anche chi tenta di abbassare i toni: “Non per difendere il sindaco..ma questa mattina pure lui ha preso l'autobus stracolmo di gente, in ritardo ed ha fatto pure il biglietto. Nessuna auto con lampeggianti a disposizione per evitare i disagi”.

Intanto il sindaco Caramaschi fa sapere che è scattato il piano d'intervento per lo sgombero e la pulizia delle strade cittadine e delle ciclabili previsto dal Comune di Bolzano in caso di neve. Una task force di uomini e mezzi di vari servizi comunali, giardineria, Seab, ditte private e cooperative sociali. “Complessivamente - annuncia - 160 persone impegnate su una rete di 150 km di strade, oltre a marciapiedi, ciclabili, cortili di scuole ed edifici pubblici, impianti sportivi, cimitero ecc. In funzione 36 mezzi e 11 lame sgombraneve di Comune e Seab, oltre a 4 escavatori, 6 bob cat, 8 autocarri e 7 pale gommate di ditte private. Tali attività sono coordinate dal Servizio Sicurezza del Lavoro del Comune e vengono svolte, come detto, da personale comunale (97 persone) tra Ufficio Infrastrutture e Arredo Urbano, Ufficio Manutenzione Opere Edili, Giardineria, Ufficio Tutela dell'Ambiente e del Territorio e Servizi Cimiteriali) dalla SEAB e da ditte private e cooperative sociali. Ricordiamo che, se la pulizia dei marciapiedi antistanti gli edifici pubblici è di competenza del Comune, la parte dei marciapiedi pubblici e le entrate di cortili o garage antistanti immobili privati devono essere sgomberati dai rispettivi proprietari privati (di casa, condominio, esercizio commerciale ecc.)”.

Il Comune precisa inoltre che “spetta ai proprietari degli immobili mettere in sicurezza i marciapiedi dai pericoli di caduta dai tetti di cumuli di neve o ghiaccio. Non si tratta solo di un atto dovuto e obbligato previsto dal Regolamento di Polizia Urbana, ma anche di un prezioso contributo alla sicurezza di tutti i concittadini”. Nel fondovalle in Alto Adige dopo la neve è arrivata la pioggia. Sull’autostrada le corsie sono parzialmente innevate e ghiacciate. Lungo tutta l’A22 più di 50 spargitori di sale e 80 lame spazzaneve. Contando anche quelli esterni alla dotazione della Società di via Berlino erano più di 300 i mezzi, con una copertura di quasi un mezzo per ogni chilometro di autostrada.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum

Bild
Profile picture for user Massimo Mollica
Massimo Mollica Mon, 12/11/2017 - 14:41

Premesso che è sempre facile criticare io però onestamente non ho visto nemmeno un mezzo spazzaneve circolare per le strade del centro. Zona stazione. Tanto che in pausa pranzo andando a mangiare la situazione era la medesima della mattina. Quindi che piano è stato predisposto?

Mon, 12/11/2017 - 14:41 Permalink
Bild
Profile picture for user Martin B.
Martin B. Mon, 12/11/2017 - 21:06

Info aus erster Hand: Buslinie durch die ganze Stadt normalerweise im 10 Minutentakt fiel von 7:20 bis mindestens 8:15 aus. Hoffen wir auf eine recht warme Nacht, denn wenn morgen die vielen nicht oder schlecht geräumten Stellen vereist, dann Gnade Gott allen Fußgängern, Rad- und Autofahrern.

Mon, 12/11/2017 - 21:06 Permalink