Society | Salute

Vaccini e barricate

Nessuna esclusione dalle scuole o sanzioni dopo il 10 marzo. Lo assicura l’assessora Stocker: “Proseguiamo per la nostra strada”.
Martha Stocker
Foto: Salto.bz

Fare la voce grossa sembra, per il momento, non dare i suoi frutti. Dopo la decisione del direttore generale della Asl Thomas Schael di lanciare un piano di emergenza, coinvolgendo giunta provinciale, intendenze scolastiche, Consorzio dei Comuni e Ripartizione informatica per ovviare alla scarsa copertura vaccinale in Alto Adige giunge secca la risposta di Martha Stocker. Anche dopo il 10 marzo, per i bambini non vaccinati non verranno applicate multe né esclusioni, al contrario di quanto annunciato dalla ministra Beatrice Lorenzin e dalla stessa Azienda sanitaria locale.

“Proseguiamo per la nostra strada”, ha detto al quotidiano Dolomiten l’assessora alla salute. Nelle prossime settimane i genitori riceveranno un appuntamento per la vaccinazione dei loro bambini. I genitori obiettori saranno poi invitati a un colloquio informativo sulla necessità delle vaccinazioni obbligatori. Solo a quel punto la Provincia prenderà provvedimenti, che però devono ancora essere stabiliti. E in ogni caso, assicura Stocker, non prima dell’estate oppure dell’autunno.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum

Bild
Profile picture for user Palle di Mozart
Palle di Mozart Tue, 02/13/2018 - 09:26

Bellissimo. La Stocker pensa alle elezioni provinciali e - convinta che la Lorenzin dal 4 marzo cambierà mestiere - dice "mica possiamo dare la multa a a tutti i genitori che non hanno vaccinato i figli, sono tanti!".
Allora buon morbillo a tutti!
D'altronde è una malattia tipicamente sudtirolese (pustole rosse su pelle bianca)....
Hahahahaha!

Tue, 02/13/2018 - 09:26 Permalink