Politics | Comunali 2020

Merano e il rebus del centrodestra

Si profila una coalizione guidata dalla Lega? Oltre a FdI a bordo anche Alleanza per Merano? L’assessore Zaccaria: “Parliamone, ma non è automatico il nostro sì”.
Nerio Zaccaria
Foto: Comune Merano

Se la situazione sul fronte di alleanze e candidature per le prossime elezioni comunali è ingarbugliata a Bolzano (Team K attende un’altra settimana prima di decidere il da farsi e dalle parti del partito di Matteo Salvini è ancora avvolto nel mistero il nome del candidato sindaco), Merano non è da meno. E si sprecano le speculazioni alimentate dalle voci di corridoio che in questo frangente di pre-campagna elettorale si rincorrono. L’ultima in ordine di tempo vorrebbe un fronte unito del centrodestra, dalla Lega - che in verità aveva espresso tempo fa la volontà di correre da sola - a Fratelli d’Italia ad Alleanza per Merano, la lista civica che attualmente, con l’assessore Nerio Zaccaria, fa parte della giunta, guidata da Paul Rösch, insieme a Svp e Pd. 

La parola d’ordine è: cautela. Zaccaria, interpellato da salto.bz, ammette di non essere al momento stato ancora coinvolto in alcuna trattativa: “L’ultima volta che ho sentito Sergio Armanini (coordinatore del Carroccio per il Burgraviato, ndr), 3 giorni fa, la posizione della Lega era rimasta invariata, non so se da Milano o da Roma siano arrivate nel frattempo direttive diverse, ma in ogni caso non basta dettare la linea dall’alto e metterla in pratica localmente, le dinamiche politiche a Merano sono più complicate di così e poi bisogna vedere se la Lega ci considera di ‘centrodestra’ oppure no”. Tensioni, del resto, non sono mancate fra la stessa Lega e la lista civica espressione dell’area moderata di centrodestra accusata da Armanini di aver fatto “inciuci” con il Pd e la Svp pur di mantenere il potere.

Alleanza per Merano, nei 5 anni di governo cittadino, qualche risultato lo ha portato a casa e questo forse dà fastidio a qualcuno all’interno del centrodestra

Ma non risparmia le stoccate nemmeno Zaccaria: “Alleanza per Merano, nei 5 anni di governo cittadino, qualche risultato lo ha portato a casa e questo forse dà fastidio a qualcuno all’interno del centrodestra”. Qualora la prospettiva di un fronte comune si realizzasse non sarà facile ricucire i rapporti, è la sostanza del messaggio. “Prima occorre capire cosa ha in mente di fare la Lega, chi sarà il candidato sindaco e i programmi, poi decideremo”, puntualizza l’assessore alle finanze. Tradotto: non è automatico l’ok della lista civica a una coalizione di centrodestra, “un’operazione che peraltro già in passato ci ha portati al ballottaggio per poi rispedirci tutti all’opposizione lasciando alla Svp e al centrosinistra la gestione della città - ricorda Zaccaria -, perciò, ecco, ritengo che bisognerebbe pensare a una strategia diversa, anche perché rispetto a Bolzano e Laives dove la maggioranza della popolazione è di madrelingua italiana, a Merano siamo metà e metà, dunque i meccanismi di alleanze sono variabili”.

Tutto da vedere, insomma, intanto non è tramontata l’eventuale comunione d’intenti fra Alleanza per Merano e La Civica per Merano di Andrea Casolari, “un progetto che - confessa con un certo rammarico infine Zaccaria - speravamo potesse essere condiviso anche da altri, e lo speriamo ancora. L’idea è quella di mettere insieme una squadra numericamente rilevante di rappresentanti della comunità italiana, così da darle peso e valore, non c’entrano le questioni etniche”. Le scommesse sono aperte.

 

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum