Altoadige.live, un quotidiano in festival

Il programma è molto denso ed è stato definito il 'festival dei lettori' dal direttore Alberto Faustini.
L'idea - ottima - è quella di fornire ai lettori l'occasione per incontrare i giornalisti e conoscerli, capire come funziona e come viene costruito il giornale, e - soprattutto - dialogare.
La manifestazione si svolge a Bolzano fra piazza Walther, il teatro Cristallo e molte altre location; le occasioni d'incontro sono molto diversificate sulla scia dei 'temi' messi in campo.
Si va dalla politica alla cucina, dallo sport alla musica. Ci sono dibattiti con i politici - tra essi coinvolti naturalmente il sindaco di Bolzano Spagnolli e il presidente della provincia Kompatscher - e non poteva esserci un momento migliore per mettere di fronte amministratori pubblici e cittadini lettori, vista la cronaca di questi giorni.
Il festiva del quotidiano Alto Adige vuole essere una 'premessa', come ha assicurato il direttore Faustini.
Con il 12 di aprile desideriamo cambiare anche il nostro rapporto con i lettori: mettendoci la faccia e guardandoli in faccia, raccogliendo il loro desiderio d'essere protagonisti - da dentro o da fuori - dei fatti, in una contaminazione continua di punti di vista, di sguardi, di idee, anche di provocazioni, di spunti, di suggestioni.
Insomma: buon festival, colleghi del quotidiano Alto Adige.
Il programma complessivo della manifestazione lo potete vedere qui.
Stimme zu, um die Kommentare zu lesen - oder auch selbst zu kommentieren. Du kannst Deine Zustimmung jederzeit wieder zurücknehmen.