Politics | L'emendamento

Via libera alle ferie solidali

L’assessore Waltraud Deeg: “Una misura sensata a favore delle famiglie”.

I genitori con un figlio minore che necessita di presenza fisica e cure costanti per le particolari condizioni di salute”, potranno contare sulla solidarietà dei colleghi di lavoro che vorranno cedere loro i giorni di riposo eccedenti rispetto a quelli previsti dal contratto nazionale. È quanto annuncia l'emendamento al Jobs act della senatrice firmataria Emanuela Munerato (Lega), approvato all’unanimità in commissione Lavoro Senato, in seguito al caso francese del padre a cui i colleghi hanno ceduto giorni di permesso per permettergli di assistere il figlio malato di tumore.

Come spiega il testo dell’emendamento stesso, valido per dipendenti pubblici e privati, le giornate potranno per esempio essere cedute al genitore con un figlio affetto da grave patologia o handicap. “Si tratta di un atto di solidarietà - commenta l'assessore alla famiglia Waltraud Deeg - che non solo può migliorare il clima sul luogo di lavoro, ma che contribuisce anche a creare un più forte senso di comunità”.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum

Bild
Profile picture for user Alberto Stenico
Alberto Stenico Mon, 09/15/2014 - 07:57

Fa riflettere il fatto che questa nuova forma di solidarietà concreta tra lavoratori, sia stata proposta dalla Lega Nord e non dai partiti della coalizione di Governo....

Mon, 09/15/2014 - 07:57 Permalink