Society | Lavoro

Sciopero generale: sindacati soddisfatti

Per Cgil-Agb, Uil-Sgk e Asgb il bilancio è positivo. L’adesione è stata particolarmente elevata nelle grandi aziende metalmeccaniche.

La manifestazione in piazza Matteotti ha visto gli interventi dei segretari generali delle tre sigle sindacali, Alfred Ebner, Toni Serafini e Toni Tschenett, mentre il gran finale è stato affidato al segretario nazionale nuove identità del lavoro Cgil Claudio Treves

La mobilitazione sta registrando un’elevata adesione di lavoratori tra i metalmeccanici, nelle grandi realtà produttive del capoluogo: dell’80% l’adesione allo sciopero nello stabilimento dell’Aluminium Bozen (ex Sapa Profili), stessa percentuale si registra alle Acciaierie Valbruna. Soddisfacente l’adesione all’Iveco, anche se molto diversificata a seconda dei reparti. Buono l’andamento anche in periferia, dove il picco si è raggiunto alla Gkn Driveline di Brunico, dove circa la metà dei lavoratori del primo turno, questa mattina, ha incrociato le braccia.

Per quanto riguarda il commercio la grande distribuzione ha fatto registrare una percentuale intorno al 60% di astensoni dal lavoro. Buona l’adesione nelle aziende e cooperative di servizio del pulimento del settore socio-sanitario, nel quale l’astensione si aggirava oggi intorno al 65%.

Per quanto riguarda la sanità, l’adesione è stata a macchia di leopardo, con picchi che hanno comportato la chiusura di alcuni servizi, come alcuni  poliambulatori a Merano, e i punti di prelievo degli ambulatori di microbiologia a Bolzano, in via Amba Alagi.