Perdere in casa

Lo Statuto di Autonomia della provincia di Bolzano non tratta temi economici, ma piuttosto quelli dei rapporti con lo Stato e tra i gruppi etnici. Due compiti di grande rilievo economico – a costo zero per l’Ente Pubblico – lo Statuto però, li affida alla Provincia: la concessione delle grandi derivazioni per lo sfruttamento idroelettrico (le centrali), art.12 e la nomina del Presidente e Vicepresidente della Cassa di Risparmio, Art.11, quasi ad assimilarla ad una banca pubblica. Ora che ci si accinge a rivedere lo Statuto sarebbe anche il momento di verificare come queste competenze sono state esercitate. È stata la Provincia una buona imprenditrice? Della concessione delle centrali idroelettriche, sappiamo. Dei bilanci della Cassa di Risparmio, pure. Obiettivi mancati su temi “nostrani” a forte presidio politico locale. Abbiamo perso in casa. Nel prossimo Terzo Statuto, se ci sarà, conviene che i confini (ed i punti di incontro) tra Politica ed Economia siano definiti con chiarezza. Facendo sì che ognuno faccia bene il mestiere suo e si assuma le responsabilità sue.
www.albertostenico.it
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.
Non sono per niente d'accordo
Non sono per niente d'accordo.