Chronicle | Stop pandemia

Covid: a caccia delle varianti

Alto Adige, l’Azienda sanitaria cerca il sistema per il sequenziamento delle mutazioni del virus Sars-Cov-2 mediante “Next generation sequencing”. Bando da 700.000 euro.
varianti, virus, Covid, Sars
Foto: Pixabay

Tra le variabili che stanno mettendo in ginocchio la sanità del territorio altoatesino - costretto a inasprire il nuovo lockdown in meno di una settimana - ci sono le varianti del coronavirus. Quella inglese, ha detto l’assessore Thomas Widmann nei giorni scorsi, è già presente in provincia di Bolzano, dove l’impennata recente dei casi ha costretto le istituzioni a correre ai ripari. Sulla scia di questo allarme si colloca il bando dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, che cerca urgentemente sul mercato il sistema per “l’analisi mutazionale di geni di Sars-CoV-2” mediante la tecnologia “Ngs-Next Generation Sequencing”. L’importo a base di gara è di 700.000 euro, Iva esclusa.

 

Tre varianti, e poi?

 

Ad avviare l’indagine di mercato è il comprensorio sanitario di Bolzano.

Nel testo del bando si fa riferimento esplicito alla circolare del ministero della salute “numero 3787 del 31 gennaio 2021”. Tema, “l’aggiornamento sulla diffusione a livello globale delle nuove varianti Sars-CoV-2 (tre quelle note a fine gennaio, identificate con Regno Unito, Sudafrica, Brasile, ndr), valutazione del rischio e misure di controllo aumentare la capacità di sequenziamento sfruttando tutta la capacità di sequenziamento possibile da laboratori clinici, diagnostici, accademici e commerciali”.

 

 

“Si ritiene necessario - prosegue la call - procedere alla procura negoziata senza previa pubblicazione bando per ragioni di interesse pubblico determinate da emergenze sanitarie ex articolo 15 legge provinciale 3/2020 e articolo 25 legge provinciale 16/2015”.

“Data l’urgenza della fornitura motivata dall’emergenza sanitaria dalla diffusione del virus SARS-CoV-2, al fine di garantire la par condicio tra i partecipanti e la massima trasparenza, si informano gli operatori economici interessati che nella procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando saranno previsti 7 giorni per la presentazione delle relative offerte”. Il termine è mercoledì 24 febbraio alle 12.

Il fabbisogno presunto è di 100 sequenze/mese per il periodo di 36 mesi. Il documento si chiude con i dettagli sulle caratteristiche tecniche indispensabili per la fornitura, previa esclusione.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum