“Il Nettuno ci ricorda il nostro dovere”

Non è passato inosservato il blitz ambientalista che ha “decorato” la statua della fontana del Nettuno, in piazza delle Erbe, con un mantello di rifiuti, come bottiglie di birre, lattine e cartacce. Nessuna rivendicazione ma solo un cartello in lingua tedesca che ha inoltre annunciato che i rifiuti verranno rimossi dall’effige del “Netturbino”, così come ribattezzato sui social, dagli stessi autori dell’iniziativa, che per ora hanno scelto l’anonimato: “Un’azione forte e impattante che sensibilizza sul tema dell’abbandono dei rifiuti e del dovere tenere pulita la nostra città – è il commento dell’Assessora all’Ambiente Chiara Rabini –. Sono molti i volontari e volontarie che collaborano con l’amministrazione per la raccolta di rifiuti abbandonati da “I Ploggers” a “Plastic Free” che ringrazio. Anche un senzatetto pulisce volontariamente e settimanalmente un tratto delle nostre rive”.
L’Assessora ha annunciato nuove misure in arrivo per favorire la raccolta differenziata: “In alcuni parchi – spiega – attiveremo i cestini per la raccolta differenziata. Anche la nostra attività di educazione all’ambiente nelle scuole verra’ rafforzata su questo tema. Bottiglie e lattine vengono riciclate se poste nelle apposite campane. Stiamo sostituendo tutti i cestini con modelli più ampi”.
Contro l’abbandono dei rifiuti la Giunta ha inoltre approvato recentemente il raddoppio delle sanzioni e delle telecamere, che passano così da 6 a 12. “Per una città più pulita – conclude Rabini – serve l’impegno e il contributo rafforzato di tutti Comune, Seab e dei cittadini e delle cittadine”.
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.
also für die stadtreinigung
also für die stadtreinigung und müllabfuhr brauchts nun wirklich keine firma mehr aus süditalien: rebellion, übernehmen sie!
Statt "recht aufwändig und
Statt "recht aufwändig und sehr hohe Kosten verursachend,"
- die leer-getrunkenen Alu-Dosen,
- die Firlefanz-Verpackungen der der Snacks,
- die Zigaretten-Kippen
- + die ver-rotzten Papiertaschentücher ein zu sammeln,
sollten die Bürger dazu erzogen werden,
- "sich in der Natur mit möglichst WENIG zu bewegen"
- + die nicht vermeidbaren Abfälle,
- in den Alu- + Glas- + Plastik-Containern,
- + "in der eigenen Mülltonne zu entsorgen!"