Riaperta la linea ferroviaria in Pusteria

La linea ferroviaria della Val Pusteria, interrotta sabato mattina poco dopo le 9.30 all’altezza di Perca, è stata riaperta e il traffico ripristinato secondo gli orari previsti. Il geologo provinciale Volkmar Mair, in un sopralluogo avvenuto domenica, aveva già accertato il deflusso delle acque e la stabilità del terreno collocato al di sopra dei binari. Come noto, la frana si è verificata in seguito alla chiusura di una valvola da parte di un operaio e ha avuto come conseguenza la rottura di un tubo gestito dall’azienda Hydros. L’incidente avrebbe potuto anche avere conseguenze drammatiche. Per questo motivo alcuni tecnici dell’azienda – guidati dal dott. Armin Kager – si sono recati sul posto per compiere ulteriori accertamenti. “Si tratta di tubi in calcestruzzo con rivestimento metallico e armatura longitudinale e trasversale – ci ha detto al telefono il dott. Kager prima che si mettesse in viaggio verso Perca –, forse riusciremo ad avere un quadro completo della situazione solo verso la fine della settimana”.
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.