Environment | Contraddizioni

Il Partito di Daniza

Sulla 'maturità' della reazione di massa all'uccisione dell'orsa in Trentino. Quanto c'entra, di fatto, una convinta coscienza ambientale?

Dobbiamo constatare che sulla triste vicenda dell'orsa uccisa accidentalmente da cinici assassini, si è formato un partito trasversale, nel quale confluiscono persone appartenenti a formazioni politiche opposte e contrastanti rispetto al rapporto che nella società dovrebbero tenere gli uomini, rispetto alle guerre che si combattono sul pianeta, rispetto all'immigrazione.

Il dato di fatto dovrebbe suggerire qualche riflessione: quanto incide la reazione emotiva rispetto ad un animale indifeso, che viene brutalmente eliminato, e quanto una convinta coscienza ambientale? In questo teorico partito si collocano anche quanti ritengono che una privatizzazione globale sia la panacea per la soluzione dei nostri problemi, con il connesso inevitabile rischio di un ulteriore utilizzo speculativo del territorio e con la conseguente limitazione dell'habitat degli animali, di cui viene sostenuta a spada tratta la difesa.

Non c'è in tutto questo da parte di molti un'evidente contraddizione? Non succede in tale circostanza, come in altre, che si manifesti in costoro una pura risposta emotiva circoscritta all'episodio ed avulsa del tutto dalla restante concezione della società ?

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum