Culture | Salto Afternoon

Mario Perotta vince il "Premio Ubu"

Mario Perotta vince il "Premio Ubu" per lo spettacolo "Dei Figli", una produzione del Teatro Stabile. La cerimonia si è svolta ieri a Bologna.
dei_figli_mario_perrotta_m_cluigi_burroni.jpg
Foto: Luigi Burroni

Il Teatro Stabile di Bolzano è orgoglioso di annunciare che lo spettacolo Dei Figli, scritto, diretto e interpretato da Mario Perrotta, coprodotto dal TSB assieme a La Piccionaia Centro di Produzione Teatrale e Fondazione Sipario Toscana Onlus, ha vinto il Premio Ubu nella categoria Miglior nuovo testo italiano/scrittura drammaturgica
 


Fondato nel 1977 dal critico teatrale Franco Quadri, il Premio Ubu è considerato il più importante riconoscimento teatrale a livello nazionale. Quello conferito a Perrotta lo scorso 12 dicembre è il quarto Ubu che si aggiunge a quelli del 2015 per “Miglior progetto artistico e organizzativo” per il “Progetto Ligabue”, del 2013 come “Miglior attore protagonista” dello spettacolo “ Un bès – Antonio Ligabue” e l’Ubu speciale per la “Trilogia dell’individuo sociale” nel 2011. 
 

Lo spettacolo prova a ragionare su quella strana generazione allargata di “giovani” tra i 18 e i 45 anni che non ha intenzione di dimettersi dal ruolo di figlio.


Artista e narratore sensibile, empatico e versatile, Perrotta è un ricercatore profondo e scrupoloso, capace di insinuarsi nelle pieghe della nostra società calandosi nelle vesti dei protagonisti meno appariscenti. La vocazione sociale dei suoi spettacoli, lo stile con cui intreccia testimonianze dirette e invenzioni teatrali, la capacità interpretativa sono valsi all’autore e attore pugliese di nascita e bolognese d’adozione, numerosi riconoscimenti: oltre a quattro Premi Ubu citiamo il Premio della Critica/Associazione Nazionale Critici di Teatro, il Premio Hystrio e l’Hystrio-Twister, il Jury Special Award alla TRT International Radio Competition e Targa della Camera dei Deputati. Questo importante riconoscimento conferma il ruolo dello Stabile bolzanino come fucina e fabbrica innovativa del teatro d’arte. 
 


Dei Figli verrà presentato nelle stagioni del TSB di Brunico e Vipiteno il 10 e l’11 gennaio e a Bolzano nella rassegna In Scena del Teatro Cristallo, il 12 gennaio, sempre alle 20.30. Lo spettacolo di avvale dei costumi di Sabrina Beretta, dei video di Diane, Ilaria Scarpa e Luca Telleschi e delle scene realizzate da Fabrizio Magara.
Dei Figli è il terzo capitolo della trilogia “In nome del padre, della madre, dei figli” che Perrotta ha scritto con la consulenza drammaturgica di Massimo Recalcati e che lo Stabile bolzanino ha abbracciato produttivamente sin dal debutto della prima parte nel 2018. Lo spettacolo prova a ragionare su quella strana generazione allargata di “giovani” tra i 18 e i 45 anni che non ha intenzione di dimettersi dal ruolo di figlio. In scena - a fianco a Perrotta - troviamo Luigi Bignone, Dalila Cozzolino e Matteo Ippolito. In contributi video vedono protagonisti Arturo Cirillo, Alessandro Mor, Marta Pizzigallo, Paola Roscioli, Maria Grazia Solano, mentre gli interventi audio hanno le voci di Saverio La Ruina, Marica Nicolai, Paola Roscioli, Maria Grazia Solano.