Politics | L'ordinanza

Shopping con il Green Pass

Dalle poste all’estetista passando per gli istituti penitenziari: la nuova ordinanza di Kompatscher allarga i settori in cui verrà richiesta la certificazione anti Covid.
Arno Kompatscher
Foto: ASP/Fabio Brucculeri

È la terza ordinanza del 2022 quella firmata ieri sera (13 gennaio) dal presidente della Provincia, Arno Kompatscher in materia di prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Con le nuove disposizioni si recepisce il decreto legislativo 7 gennaio 2022, n. 1, aggiungendo però una serie di precisazioni.

Dal 20 gennaio sarà obbligatorio mostrare  il Green Pass 3G (vaccinato, guarito o testato) per l'accesso ai servizi alla persona (come parrucchieri ed estetiste) e per i colloqui in presenza con persone detenute ed internate all’interno degli istituti penitenziari per adulti e minori.
Dal 1° febbraio la stessa formula verrà applicata anche per accedere agli uffici pubblici, ai servizi postali, bancari e finanziari e persino alle attività commerciali salvo che per il soddisfacimento delle esigenze essenziali e primarie della persona, i cui criteri sono ancora però in fase di definizione.
.


Con questa ordinanza verrà inoltre recepita la normativa statale che obbligherà i dipendenti del settore pubblico e privato, che abbiano compiuto i 50 anni o che raggiungeranno la maggiore età nel periodo compreso tra il 15 febbraio e il 15 giugno 2022, a  presentare il certificato 2G (vaccinato o guarito) per accedere al posto di lavoro. Lo stesso regolamento verrà applicato anche a coloro che, in tali luoghi, lavorano in base a contratti esterni, completano la formazione o svolgono attività di volontariato.

Per quanto riguarda il mondo dell’istruzione, si applica a effetto immediato l’obbligo di certificazione verde rafforzata agli studenti e alle studentesse maggiori di 12 anni che partecipano in orario scolastico a spettacoli in teatri o cinema. La normativa 2G verrà inoltre richiesta per la partecipazione ad eventi formativi e corsi che si svolgono in presenza.

Vengono esentate dall’obbligo di certificazione le persone che usufruiscono dell’assistenza individuale nei centri giovanili e del servizio di streetwork, negli interventi di necessità ed urgenza

Si ricorda infine che dal 10 gennaio 2022 fino al 10 febbraio 2022 vige l'obbligo per gli alunni e le alunne dai 12 anni in su che usufruiscono dei mezzi pubblici di esibire il Green Pass semplice per recarsi dal luogo di residenza alla scuola e viceversa.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum

Bild
Profile picture for user Paesano Laivesotto
Paesano Laivesotto Fri, 01/14/2022 - 18:51

Considerando che le norme di Legge provinciali hanno forza primaria al pari della Legge nazionale e vista oramai la consuetudine di intraprendere la "via altoatesina" sulle scelte per la popolazione sudtirolese di madrelingua italiana e tedesca in ambito sanitario (se così si può dire), questo determinerà delle responsabilità chiare in capo alla Giunta Provinciale e Consiglio Provinciale (su quest'ultimo risponde chi ha votato a favore) quando cadrà tutta questa farsa.

Fri, 01/14/2022 - 18:51 Permalink