Politics | Costi della politica

Sono Zeller e Dellai i parlamentari più ricchi

Resi noti i redditi di deputati e senatori. Crollo per Berlusconi, che nel 2012 ha guadagnato ‘solo’ 4,5 milioni, rispetto ai 35,4 dell’anno prima. I più poveri sono i parlamentari a 5 stelle.

Quali sono i capogruppo di partito più ricchi di Senato e Camera? Non c’è partita: la medaglia d’oro - è proprio il caso di dirlo - se la sono portati a casa Karl Zeller al Senato con 383mila euro di imponibile e Lorenzo Dellai alla Camera con 193mila euro. 

Come dire: la politica rende(va), eccome. Anche se i redditi del 2012 per Zeller e Dellai sono relativi, per così dire, ai loro precedenti mestieri. Nel 2012 Zeller era deputato e non senatore, mentre Dellai invece era ancora governatore del Trentino

Le dichiarazioni dei redditi rese note oggi documentano anche il vero e proprio tracollo che nel 2012 avrebbero avuto i redditi dell’ex premier Silvio Berlusconi. Dopo aver ceduto la presidenza del consiglio a Mario Monti nel novembre 2011, nel 2012 Berlusconi avrebbe iniziato la sua parabola discendente passando dai 35,4 milioni di euro dichiarati nel 2011 ai 4,5 del 2012. Il calo è verticale e pari quasi al 90%. Ma Berlusconi resta comunque di gran lunga il parlamentare (decaduto) più ricco. Dopo di lui secondo classificato è l’imprenditore Alberto Bombassei che ha dichiarato 845mila euro.

Le dichiarazioni dei redditi 2012 sentenziano pure la ‘povertà relativa’ di molti parlamentari del Movimento 5 Stelle. In generale i deputati a 5 Stelle sono quelli con i redditi complessivamente più bassi e tra di loro molti, prima di entrare in Parlamento, non guadagnavano nemmeno un euro. Tra questi anche il vicepresidente della Camera, Luigi Di Maio. Mentre Alessandro Di Battista, uno dei leader del movimento, dichiara di aver guadagnato nel 2012 solo 3.176 euro.