Culture | Kultur

Esodo e confini

Una manifestazione che si terrà dal 15 al 23 di maggio.. Sei giornate di appuntamenti culturali per dare spazio alle riflessioni sul tema dell'immigrazione.
Männchen.jpg
Foto: Cooperativa Cedocs

La manifestazione aprirà poi con un breve incontro a Merano, lunedì 15 maggio alle ore 20.30, mentre l’inaugurazione ufficiale avverrà martedì 16 a Bolzano presso la Sala dell’Antico Municipio in via Portici, dalle ore 18. Le giornate di mercoledì 17, giovedì 18 e martedì 23 saranno invece il punto focale della manifestazione. Tutti gli appuntamenti saranno ad ingresso libero.

Cinema, musica e conversazioni

Lunedì 15 maggio 2017
ore 20.30 - Centro per la Cultura - Via Cavour 1 - MERANO

Presentazione di Adel Jabbar - Saluto di Andrea Rossi, Assessore all’integrazione, Comune di Merano
Performance musicale “Note a margine” con la partecipazione del gruppo “Zio Cantante”
Erjon Zeqo, multistrumentista e cantante
Felipe Rossel, multistrumentista
Claire Touboul, cantante

Martedì 16 maggio 2017
ore 18 - Sala Antico Municipio - Via Portici 30 - BOLZANO
INAUGURAZIONE

Introduzione di Adel Jabbar
Saluto di Sandro Repetto, Assessore alle politiche Sociali, alla Cultura ed al Patrimonio, Comune di Bolzano
Saluto di Alexandra Pӧder, Ripartizione Presidenza e Relazioni Estere
Saluto di Franco Gaggia, Presidente Cedocs
Performance musicale “Note a Margine”  con la partecipazione del gruppo “Zio Cantante
Erjon Zeqo, multistrumentista e cantante
Felipe Rossel, multistrumentista
Claire Touboul, cantante
Al termine sarà disponibile un piccolo rinfresco  

Mercoledì 17 maggio 2017
ore 18 - Sala Antico Municipio - Via Portici 30 - BOLZANO
Conversazione sul tema 
“Pagine e voci che narrano la migrazione
Partecipano:
Samira Fatih (Marocco) “Il Paese più lontano del Mondo"
Gholam Najafi (Afghanistan) "Il mio Afghanistan"
Claudio Tugnoli "Diaspora"
Mauro Di Vieste “Uno scaffale per leggere”

ore 20.30 - 23.30 - Cinema Capitol - Via Dr. Streiter 8D - BOLZANO
Proiezioni dei film in rassegna 
(prima serata)
The Treacherous Aegean Sea di Hala Bou Saab Libano 2016, durata 48 min.
Sponde - Nel sicuro sole del Nord di Irene Dionisio Italia 2016, durata 60 min.
Les Fremissemenents du Tè di Marc Fouchard Francia 2014, durata 20 min.

ore 20.30 – 23.00 - Centro per la Cultura -  Via Cavour 1 - MERANO
Proiezioni di film in rassegna

Sul Fronte del Mare (sottotitoli in tedesco), di Raffaella Cosentino Italia 2016, durata 36 min.
Les Sautreus, di Moritz Siebert, Estephan Wagner e Abou Bakar Sidibé Danimarca, 2016, durata 80 min.
Conversazione con il regista Dagmawi Yimer

Giovedi 18 maggio 2017
ore 10.40 - 12.20 - IISS “Claudia De’ Medici” - Via S. Quirino 37 - BOLZANO

Proiezione riservata agli studenti del film “Sul fronte del Mare”, di Raffaella Cosentino  Italia 2016, durata 36 min.
Conversazione con Dagmawi Yimer e Adel Jabbar

ore 18 - Sala Antico Municipio - Via Portici 30 - BOLZANO
Conversazione sul tema 
“Il cinema tra luoghi e volti della migrazione”: registi a confronto
Dagmawi Yimer, regista
Raffaella Cosentino, regista
Sarah Trevisiol, antropologa e filmmaker

ore 20.30 – 23.30 - Cinema Capitol - Via Dr. Streiter 8D - BOLZANO
Proiezioni dei film in rassegna 
(seconda serata)
Sul Fronte del Mare (sottotitoli in tedesco), di Raffaella Cosentino, Italia 2016, durata 36 min.
Conversazione con la regista Raffaella Cosentino
Les Sautreus, di Moritz Siebert, Estephan Wagner e Abou Bakar Sidibè Danimarca 2016, durata 80 min.

Martedì 23 maggio 2017
ore 10,35-12,15 - Liceo Classico e linguistico “G. Carducci” - Via Manci 8 - BOLZANO
Proiezione
 riservata agli studenti del film “Sul fronte del Mare”, di Raffaella Cosentino Italia 2016, durata 36 min.
Conversazione con la scrittrice Samira Fatih e Adel Jabbar
ore 20 - Accademia Cardinale Nikolaus Cusanus - Piazza Seminario 2 - BRESSANONE
Proiezioni di film in rassegna

Sul Fronte del Mare (sottotitoli in tedesco), di Raffaella Cosentino, Italia 2016, durata 36 min.
Conversazione con Adel Jabbar