Environment | Risparmi

Rifiuti: diminuiscono le tariffe a Bolzano

Grazie all’aumento della differenziata, nel 2015 la riduzione media della spesa per l’asporto sarà del 10-12%.

Finalmente una buona notizia in tema di rifiuti, dopo le polemiche del 2013 per la modifica del sistema di raccolta dei rifiuti residui a Bolzano e l’avvio stentato del nuovo termovalorizzatore.

La riduzione della tariffa riguarderà anche le utenze non domestiche
I dati resi noti oggi dal comune di Bolzano consentono anche di fare il punto della situazione per quanto riguarda la percentuale di raccolta differenziata, rispetto al totale dei rifiuti raccolti. 

“In un anno siamo passati dal 47% a quasi il 70%” ha riferito con soddisfazione l’assessora comunale competente Patrizia Trincanato, precisando che il materiale differenziato raccolto risulta oggi di essere di buona qualità, con la sola eccezione della plastica

L'Assessora all'Ambiente ha invitato nuovamente i cittadini a non abbandonare i rifiuti per strada

"Un fenomeno che costa caro all'intera comunità. Lasciare i rifiuti per strada non fa risparmiare individualmente, ma si paga collettivamente (circa 1 milione di Euro l'anno). Oltre a un aspetto legato all'igiene e al decoro, c'è un costo in termini economici. Per pochi cittadini che hanno questo atteggiamento incivile, i costi ricadono sull'intera comunità."

Il direttore dell'Ufficio Ambiente del Comune di Bolzano Renato Spazzini ha riferito che nel corso del 2014 sono state elevate 547 sanzioni a fronte di circa 25mila controlli. Le sanzioni (da 30 a 100 Euro) si riferiscono all' abbandono di rifiuti o ad una non corretta collocazione dei contenitori per la raccolta.