Politics | La polemica su Vespa e l'autonomia

Vespa ha fatto il miracolo: Trentino e Sudtirolo di nuovo uniti

Valanga di consensi per il gruppo che su facebook esige le scuse da Bruno Vespa. E intanto qualcosa rinasce: il Tirolo storico.
Viaggia ormai verso quota 5000 iscritti il gruppo facebook che, fondato appena martedì da alcuni indignados trentini, ha assunto una dura posizione contro Bruno Vespa, arrivando a chiedere al popolare conduttore della trasmissione televisiva “Porta a Porta” scuse formali. E a scorrere i commenti, quasi tutti venati da un acceso patriottismo autonomista, se ne potrebbe inferire addirittura una clamorosa svolta storica: trentini e sudtirolesi superano la distanza scavata dalle incomprensioni del passato, sorvolano sull'imbarazzo generato da una Regione progressivamente svuotata delle sue competenze, e fanno fronte comune contro il nemico centralista che si è incarnato nella figura di Bruno Vespa? Altro che Andreas Hofer! Chi l'avrebbe detto che la sacra unità del Tirolo storico sarebbe un giorno rinata grazie al suo "involontario" contributo?

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum