Chronicle | calcio

Südtirol-Padova finisce zero a zero

Partita a reti inviolate allo Stadio Druso di Bolzano. I biancorossi non riescono ad agguantare in casa la promozione in B. Tutto rinviato alla sfida con la Triestina.
FC Südtirol - Padova
Foto: Salto.bz

Esordio dolceamaro per l'FC Südtirol nel rinnovato Stadio Druso di Bolzano. La sfida decisiva per la serie B con il Calcio Padova, davanti a oltre 5mila tifosi, si conclude con un nulla di fatto. Finisce 0-0, tutto rimandato alla sfida (quella sì, a questo punto, decisiva) ancora una volta in casa della Triestina.

Certamente poteva andare peggio: il sogno della promozione in B non è infatti ancora tramontato per il calcio professionistico locale. La squadra biancorossa affronterà l'ultima partita con due punti di vantaggio sui veneti. Ma andiamo con ordine.

 

Stallo sullo 0-0

 

Un primo tempo con un paio di buone occasioni per i padroni di casa, a pochi minuti dal fischio d’inizio, e molto nervosismo. Svariati i falli ai danni del Südtirol: il match inizia con le cure mediche a Curto, con gioco fermo e un rientro in campo bendato per il giocatore altoatesino. Secondo tempo un poco più movimentato, con un pressing iniziale dei Sudtirolesi, senza però mai arrivare a concludere, e gli ultimi minuti giocati con una certa stanchezza. Non bastano gli ingressi in campo di Casiraghi, Odogwu, Fabbri e De Col, né i (pochi) cori dei tifosi biancorossi, a dare respiro a un Südtirol che non riesce mai a ribaltare una partita segnata dall’incertezza. E da pochi tiri verso lo specchio della porta.

 

 

C’è pure un po’ di sfortuna. Al 67esimo, l’arbitro Rutella lascia il vantaggio su un fallo ai danni dell’altoatesino Odogwu, e il compagno Rover segna, ma il direttore di gara ravvisa il fuorigioco. I biancorossi sprecano poi un paio di contropiedi e scontano pure una punizione di Casiraghi alta sopra la traversa all’85esimo. Il Padova regge bene agli attacchi e diventa molto pericoloso nei 6 minuti di recupero. Per fortuna la difesa del Südtirol tiene, e si rivelano decisive le parate di Poluzzi all’89esimo e al 94esimo (questa davvero miracolosa).

 

 

Sul campo di Trieste, tra una settimana, l’FC Südtirol è quasi costretto a vincere per agguantare l’agognata promozione in serie B senza patemi d'animo. Un pareggio esporrebbe la squadra sudtirolese a rischi nel caso il Padova fosse vittorioso con più di tre di gol di scarto, eventualità non improbabile visto che affronta la Virtus Verona già salva. La Triestina è attualmente quinta in classifica e già sicura di andare ai playoff, ma se confermasse la posizione con la vittoria potrebbe saltare un turno di playoff, per cui è probabile che i giuliani diano il massimo per vincere.

 

A proposito di padovani, i disordini temuti alla vigilia non ci sono stati: ingressi regolari (sebbene con molta fila) alle tribune Canazza e Zanvettor. E un’uscita dallo stadio con una certa delusione per le due tifoserie.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum

Bild
Profile picture for user Georg Markart
Georg Markart Sun, 04/17/2022 - 10:43

Da tifoso del FCS ( 20 anni col ABO) non sono deluso del pareggio,anche perche era una grande festa per il calcio e con i tifosi di entrambi le parti anche abbastanza sportivi,e che il FCS a sempre ancora le probalita di salire in Serie B.
Deluso sara stato il Sig. Hartmuth Staffler che a scritto su un altro sito un commento,che allo Stadio va solo gente non educata e va solo per sfogarsi e di calcio capisce niente
Lui dice die essere un ex calciatore il quale io ne dubbio. Ero seduto vicino il ex Arbitro di Serie A Sig. Bazzoli di Merano ( 128 partite arbitrato in serie A ) anche lui a visto un pubblico abbastanza corretto.

Sun, 04/17/2022 - 10:43 Permalink