Culture | Conferenza

La chimica dell´amore

Fabiano Nart introdurrà il pubblico nella chimica dell´amore. Paolo Alessandrini ci accompagnerà in un viaggio sorprendente sui numeri primi.
chimica.jpg
Foto: Gds

„Il mio cuore balla e ogni molecola si muove“ cantava nel 2006 una rock band. È tutta questione di chimica, si dice spesso, ma forse senza cognizione di causa.In questo seminario il Dott. Nart introdurrà il pubblico nella chimica dell´amore e finalmente si potrà capire che quando due persone si innamorano è veramente tutta colpa della scienza degli elementi, ma anche quando si tradisce... Un quartetto composto da dopamina, serotonina, ossitocina e vasopressina guida la danza dell´amore.
La moltitudine dei numeri primi - I numeri primi, cioè i numeri naturali divisibili solo per se stessi e per l'unità, hanno ossessionato i matematici fin dalla più remota antichità. Il loro fascino e il mistero che li avvolge hanno conquistato anche i non addetti ai lavori e fornito ispirazione a musicisti e letterati. Paolo Alessandrini ci accompagnerà in un viaggio sorprendente, nel corso del quale incontreremo Euclide e i suoi studi fondamentali, Eratostene con il suo ingegnoso “crivello”, Fermat e i suoi famosi teoremi, Goldbach, Gauss, Riemann ed altri, che studiarono l’enigmatica distribuzione di questi numeri.

Fabiano Nart, laureato in Chimica, Fisica ed Astrofisica, è fondatore e presidente del GDS. Lavora come manager in una multinazionale svedese. Alpinista ed appassionato di minerali, esegue ricerche nelle Dolomiti.
Paolo Alessandrini, ingegnere informatico, è consigliere del GDS. E' attivo nella divulgazione della matematica attraverso libri, articoli su riviste, il suo blog “Mr. Palomar”, partecipazioni a trasmissioni radiofoniche."

Bolzano, Museo di Scienze Naturali
mar 16.05.2017, ore 20.00 - 22.00