Sguardi sulla Palestina

-
Venerdì 17 e sabato 18 ottobre la sala Rosenbach di piazza Nikoletti a Bolzano ospiterà il NAZRA 2025 Palestine Short Film Festival, rassegna itinerante di cortometraggi dalla e sulla Palestina, girati nell’ultimo anno da registi palestinesi. L’iniziativa è organizzata dall’Assemblea pubblica per la Palestina di Bolzano.
“Nazra” in arabo significa “sguardi”: quelli dei palestinesi sulla propria terra, raccontati attraverso film dove l’arte diventa forma di resistenza culturale e politica. Nato nel 2017, il festival verrà proiettato in decine di città italiane nel mese di ottobre, tra cui appunto Bolzano. A presentare la tappa bolzanina sarà un ospite d’eccezione: il regista Michel Khleifi, maestro del cinema palestinese. Nel corso delle due giornate saranno proiettati diversi cortometraggi in concorso e i vincitori delle categorie documentario, fiction, film sperimentale nonché Gaza on Gaza.
-
Riflessioni su Bolzano
Il festival sarà anche un momento di riflessione sul ruolo delle istituzioni e aziende locali nel contesto del conflitto in Palestina. Sabato 18, dalle 11.00 alle 13.00, si terrà la discussione pubblica “Bolzano e il genocidio in Palestina: profitti, interessi, complicità”, con l'intervento di Carlo Tombola di Weapon Watch e Rossana De Simone di Peacelink, che parleranno del ruolo dell’industria militare italiana, con particolare riferimento all’azienda Leonardo, ora presente sul territorio bolzanino con l'acquisizione di Iveco Defense Vehicles. Conduce l'incontro il giornalista Alessio Giordano.
Nel pomeriggio, dalle 15.00 alle 17.00, l’incontro partecipativo “Come assistere e resistere a un genocidio?” approfondirà il ruolo dei cittadini occidentali nella denuncia e nella mobilitazione civile.
Durante tutto l’evento sarà allestita un’esposizione informativa, con bar e buffet, il cui ricavato sosterrà le attività dell’iniziativa.
Stimme zu, um die Kommentare zu lesen - oder auch selbst zu kommentieren. Du kannst Deine Zustimmung jederzeit wieder zurücknehmen.