Altri milioni al Sudtirolo

“Grazie ai nostri emendamenti al Sostegni-ter, la Provincia Autonoma di Bolzano è stata inclusa nel riparto nazionale dei fondi per borse di studio e mobilità sostenibile. È un fatto di grande rilevanza. Queste risorse ci aiuteranno a sviluppare le politiche e a raggiungere gli obiettivi stabiliti dal PNRR”: lo fa sapere in una nota il senatore della SVP (e vicepresidente del Gruppo per le Autonomie) Dieter Steger. Inoltre, “con l’approvazione di un mio emendamento, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili destinerà 30 milioni di risorse nazionali ai progetti territoriali del Programma Innovativo per la Qualità dell’Abitare in Sudtirolo, il cui scopo è riqualificare e incrementare il patrimonio destinato all'edilizia residenziale sociale". Infine, scrive Steger, "è stato anche approvato un mio ordine del giorno col quale il governo si impegna ad aggiungere risorse nazionali per il Trasporto Pubblico Locale in Provincia di Bolzano".
Nuovi aiuti ai contribuenti (ma non bastano)
Soddisfazione, da parte della SVP, anche per il nuovo calendario per il pagamento della rate del Rottamazione ter e del Saldo-Stralcio, "una decisione che va incontro a quei 500mila contribuenti che non sono riusciti a rispettare i tempi dei vecchi pagamenti". Questo provvedimento, spiega il senatore, è nato per fronteggiare gli effetti economici della quarta ondata di Covid e per rispondere ai primi rialzi delle bollette. "Purtroppo le risorse che stanzia non sono più sufficienti. Serve un nuovo pacchetto d’aiuti, il cui obiettivo primario deve essere il raffreddamento dei prezzi energetici e del carburante per le famiglie e il sostegno alle imprese che scontano gravi carenze di materie prime per via della guerra in Ucraina. Come ha detto il Ministro Cingolani è in corso una speculazione che l’Europa può bloccare rappresentando il principale acquirente mondiale sul mercato del gas. Ci si attivi rapidamente velocemente, la situazione non concede molto tempo” conclude Steger.
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.